Schema elettrico - TERGI/ LAVA CRISTALLO - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - TERGI/ LAVA CRISTALLO - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
D6 | GIUNZIONE ANTERIORE/POSTERIORE | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H5 | DEVIOGUIDA | |
K85 | SENSORE PIOGGIA | |
N15 | MOTORINO TERGICRISTALLO | |
N22 | MOTORINO ELETTROPOMPA LAVACRISTALLO ( ANTERIORE ) | |
Localizzazione componenti - TERGI/ LAVA CRISTALLO - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - TERGI/ LAVA CRISTALLO - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
D6 | GIUNZIONE ANTERIORE/POSTERIORE | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H5 | DEVIOGUIDA | |
K85 | SENSORE PIOGGIA | |
N15 | MOTORINO TERGICRISTALLO | |
N22 | MOTORINO ELETTROPOMPA LAVACRISTALLO ( ANTERIORE ) | |
Descrizione - TERGI/ LAVA CRISTALLO - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
L''impianto tergi/lava cristallo viene azionato dalla leva collocata sulla parte destra del volante, secondo varie funzioni: la leva puo assumere ruotando in senso orario cinque posizioni diverse alle quali corrispondono:tergicristallo disinserito (fermo);funzionamento intermittente / automatico;funzionamento continuo lento;funzionamento continuo veloce;funzionamento veloce temporaneo "antipanico'' (posizione instabile, ruotando la leva in senso antiorario).
Nella posizione di funzionamento intermittente / automatico si possono selezionare quattro funzioni differenti ruotando la relativa ghiera:nella versione "BASE'' si inseriscono le diverse velocita intermittenti (dalla piu lenta alla piu veloce;nella versione con sensore di pioggia: si inseriscono le diverse sensibilita del sensore stesso: l''attivazione del sensore di pioggia comanda l''esecuzione di una battuta del tergicristallo come feed-back dell''avvenuto inserimento.
Si ottiene in tal modo la regolazione automatica della frequenza delle battute del tergicristallo in funzione della quantita d''acqua presente sul parabrezza rilevata dal sensore stesso: la frequenza varia con continuita da un valore nullo (nessuna battuta - cristallo asciutto) fino alla tergitura in seconda velocita continua (pioggia intensa)La funzione lavacristallo si inserisce tirando la leva verso il volante: si aziona cosi la pompa lavacristallo: mantenendo tirata la leva si inserisce anche il tergicristallo secondo una specifica logica di controllo: viene attivato il tergicristallo alla prima velocita: al cessare del comando di lavacristallo, viene eseguita ancora una battuta supplementare.Il controllo delle funzioni sopra descritte viene eseguito da un dispositivo elettronico interno al devioguida che genera l''intermittenza, controlla il funzionamento del motorino tergicristallo e dell''elettropompa lavacristallo, gestisce il sensore di pioggia.Il circuito tergi-lavacristallo e protetto da uno specifico fusibile e comandato dal teleruttore esclusione sotto chiave, posti nella centralina sottoplancia.Il tergicristallo e il lavacristallo possono essere azionati con chiave su MAR.(INT/A).
Descrizione funzionale - TERGI/ LAVA CRISTALLO - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Il dispositivo elettronico interno al devioguidaH5ed i comandi sulla leva destra dello stesso vengono alimentati al pin 11 del connettore A dalla linea "sotto chiave'' (INT/A) del teleruttore T12 protetta dal fusibile F43, entrambi contenuti nella centralina sottoplanciaB2.A seconda della funzione prescelta, il devioguida H5 (connettore A) invia i seguenti segnali di comando al motorino tergicristallo N15:dal pin 8 per il funzionamento veloce;dal pin 9 per il funzionamento lento e/o intermittente (per il funzionamento intermittente il segnale giunge all''intermittenza e da qui viene poi inviato al dispositivo di controllo e quindi al motorino);al pin 6 giunge invece il segnale di massa proveniente dalla camma di fine corsa del motorino che arresta il funzionamento. Il motorino del tergicristallo N15 e poi collegato a massa.
L''interruttore lavacristallo del devioguidaH5invia, una volta azionato, due segnali dai pin 10 e 12 del connettore A, che azionano direttamente la pompa del lavacristalloN20.Il sensore di pioggiaK85e collegato al dispositivo elettronico interno al devioguidaH5al pin 4 del connettore A dal quale riceve l''alimentazione, mentre invia al pin 2 del connettore A il segnale vero e proprio.Centralina di derivazione vano motore
B1A
B1A
B1A
B1B
B1B
B1B
B1C
B1C
B1C
B1D
B1E
B1E
B1X
B1X
Centralina di derivazione sotto plancia
B2A
B2A
B2A
B2A
B2A
B2A
B2B
B2B
B2C
B2C
B2D
B2E
B2F
B2G
B2H
Scatola MAXI FUSE
B5A
B5B
B5C
B5D
B5E
B5F
Scatola maxifuse su batteria
B99A
B99A
B99B
B99D
Massa anteriore sinistra
C10
C10
C10
Massa plancia lato guida
C15A
C15B
C15C
Giunzione anteriore / posteriore
D6
D6
Commutatore di accensione
H1A
H1A
H1B
Devioguida
H5A
H5B
H5C
Sensore di pioggia
K85
Motorino tergicristallo
N15
Motorino elettropompa lavacristallo
N22