Schema elettrico - RISCALDATORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - RISCALDATORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B002 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE SOTTO PLANCIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C16 | MASSA GRUPPO CONDIZIONATORE | - |
D8 | GIUNZIONE ANTERIORE/CONDIZIONATORE - RISCALDATORE | - |
M1 | BODY COMPUTER | |
M70 | CENTRALINA CLIMATIZZAZIONE | |
M72 | VARIATORE VELOCITA VENTILATORE | |
N80 | ATTUATORE SPORTELLO DISTRIBUZIONE ARIA | - |
N81 | ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA | - |
N82 | ATTUATORE SPORTELLO PRESA ARIA ESTERNA / RICIRCOLO | - |
N85 | ELETTROVENTILATORE ARIA ABITACOLO | - |
Localizzazione componenti - RISCALDATORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - RISCALDATORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B002 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE SOTTO PLANCIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C16 | MASSA GRUPPO CONDIZIONATORE | - |
D8 | GIUNZIONE ANTERIORE/CONDIZIONATORE - RISCALDATORE | - |
M1 | BODY COMPUTER | |
M70 | CENTRALINA CLIMATIZZAZIONE | |
M72 | VARIATORE VELOCITA VENTILATORE | |
N80 | ATTUATORE SPORTELLO DISTRIBUZIONE ARIA | - |
N81 | ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA | - |
N82 | ATTUATORE SPORTELLO PRESA ARIA ESTERNA / RICIRCOLO | - |
N85 | ELETTROVENTILATORE ARIA ABITACOLO | - |
Descrizione - RISCALDATORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
La climatizzazione della vettura viene realizzata attraverso il gruppo convogliatore/distributore con riscaldatore.
Descrizione funzionale - RISCALDATORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
La centralina di climatizzazioneM70e alimentata sotto chiave (INT/A) al pin 3 dalla linea protetta dal fusibile F31 della centralina sottoplanciaB2.; e alimentata direttamente al pin 2 dalla linea protetta dal fusibile F39 della centralina sottoplanciaB2.Il pin 1 diM70e a massa.L''attuatore il ricircoloN82e comandato dalla centralinaM70dai pin 14, 15, 16 e 17.L''attuatore di miscelazioneN81e comandato dalla centralinaM70dai pin 23, 24, 25 e 26.L''attuatore di distribuzioneN80e comandato dalla centralinaM70dai pin 19, 20, 21 e 22.Un regolatore elettronicoM72aziona con un comando di massa l''elettroventilatoreN85a diverse velocita: esso e alimentato "sotto chiave'' (INT/A) dalla linea protetta dal fusibile F31 della centralina sottoplanciaB2..riceve in ingresso dalla centralina un segnale di controllo dal pin 10 e restituisce un segnale di feedback al pin 18 diM70.L''elettroventilatoreN85e alimentato direttamente dalla linea protetta dal fusibile F5 della centralina vano motoreB1Tramite la linea CAN, la centralina M70 si collega – dai pin 12 e 13 - al Body Computer M1 e al nodo H44, scambiando tra gli altri i seguenti segnali: - segnale tachimetrico;- segnale inserimento lavacristalli per l’attivazione del ricircolo;- comando chiusura cristalli e tetto apribile;- segnale “tensione batteria;- segnale inserimento lunotto.