Schema elettrico - CONNETTORE MULTIPLO DI DIAGNOSI - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - CONNETTORE MULTIPLO DI DIAGNOSI - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
F10 | PROIETTORE SINISTRO ( ANTERIORE ) | |
F11 | PROIETTORE DESTRO | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
M1 | BODY COMPUTER | |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | Op. 1056B ALIMENTAZIONE MULTI-POINT INJECTION (MPI) |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | |
M50 | CENTRALINA ABS ( ANTERIORE ) | |
M54 | CENTRALINA CAMBIO ''SELESPEED'' | 2127E |
M60 | CENTRALINA AIRBAG |
Localizzazione componenti - CONNETTORE MULTIPLO DI DIAGNOSI - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - CONNETTORE MULTIPLO DI DIAGNOSI - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
F10 | PROIETTORE SINISTRO ( ANTERIORE ) | |
F11 | PROIETTORE DESTRO | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
M1 | BODY COMPUTER | |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | Op. 1056B ALIMENTAZIONE MULTI-POINT INJECTION (MPI) |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | |
M50 | CENTRALINA ABS ( ANTERIORE ) | |
M54 | CENTRALINA CAMBIO ''SELESPEED'' | 2127E |
M60 | CENTRALINA AIRBAG |
Descrizione - CONNETTORE MULTIPLO DI DIAGNOSI - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
La vettura e dotata di numerose centraline elettroniche con funzione di autodiagnosi.Collegandosi a tali centraline con un''apparecchiatura di diagnosi (Examiner o altri strumenti) e possibile la lettura dei dati dell''autodiagnosi (parametri, errori) oppure l''esecuzione delle diagnosi attive previste.Tutte le linee di diagnosi confluiscono nel connettore EOBD (European On Board Diagnosis) conforme alla Direttiva 98/69/CE (EURO 3) standard ISO J1962 centralizzato su Body Computer - connettore G.La diagnosi dei nodi collegati alla rete viene realizzata via B-CAN, mentre per la rete di controllo dinamico del veicolo viene realizzata mediante le linee K specifiche.
Descrizione funzionale - CONNETTORE MULTIPLO DI DIAGNOSI - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
La presa di diagnosi centralizzata EOBD e integrata nel Body ComputerM1- connettore G.E'' alimentata direttamente dalla batteria al pin 16 dalla linea dal fusibile F39 della centralina sottoplanciaB2; i pin 4 e 5 sono a massa.Il pin 1 si collega con linea K alla centralina ABSM50 Vedere E7020 ABS Il pin 3 si collega con linea K alla centralina Air BagM60Il pin 7 si collega con linea K alla centralina di gestione motoreM10oppure.Al pin 7 si collega anche se presente la centralina di controllo SELESPEEDM54.Al pin 12 si collegano se presenti le centraline dei proiettori a scarica di gasF10eF11.I pin 6 e 14 si collegano alla rete B-CAN: tramite questa rete sono controllati e "diagnosticati'' la centralina sottoplanciaB2, il quadro strumentiE50, il gruppo comandi su portaH44, la radio ( o gruppo radio-telefono-navigatore integrato)P20e la centralina di climatizzazioneM70.I pin 2 e 10 sono predisposti per la diagnosi attraverso la rete C-CAN, non utilizzata in questa versione.