DescrizioneLe luci di arresto vettura (luci "stop"), sono collocate posteriormente nei fanali laterali e nell'apposito fanale centrale "terzo stop", composto da 10 lampade separate. Esse sono azionate ogni volta che viene premuto il pedale del freno attraverso l'apposito interruttore posto sul pedale stesso. 767 l'interruttore montato sulla pedaliera e composto da due contatti che forniscono due segnali: il primo del tipo "N.A.' riconosce la posizione del pedale del freno diversa dalla condizione di riposo, cioe pedale premuto; il secondo del tipo "N.C.' riconosce la posizione del pedale del freno nella condizione di riposo.Le luci vengono accese dal contatto "N.A.' (pedale premuto). L'informazione dell'interruttore "N.A.' e inviata via rete CAN, in particolare alla centralina controllo motore e alla centralina ABS. 2422844VedereE5030GESTIONE ELETTRONICA MOTORI BENZINA , 2422852VedereE5050GESTIONE ELETTRONICA MOTORI DIESEL , 2422894VedereE7020ABS , 2422898VedereE7023ESP . La funzione di comando viene attivata con i segnali di consenso di chiave su MAR (INT) e comando dal contatto dell'interruttore suddetto.Il corretto funzionamento delle luci laterali e controllato dalla funzione di "check" luci stop vengono controllati:circuito aperto (lampada mancante o cablaggio interrotto) diagnosticabile in assenza di comandocorto circuito a massa (lampada in c.c. oppure cablaggio in c.c. a massa)corto circuito a Vbatt (cablaggio in c.c. a Vbatt)Inoltre viene verificata la continuita del fusibile di protezione dell'interruttore sul pedale frenoAl verificarsi di una delle situazioni sopra descritte il Body Computer rende disponibile in rete CAN lo stato di avaria: sul quadro strumenti viene accesa un'apposita spia "avaria" e contemporaneamente l'informazione viene visualizzata sul display.768
767L'inserimento delle luci stop laterali viene gestito dal Body Computer, quella del terzo stop direttamente dall'interruttore sul pedale .
Descrizione funzionale L'interruttore I30 e alimentato sotto chiave (INT) dalla linea fusibile F37 della centralina sottoplancia B2 : quando viene premuto il pedale del freno, l'interruttore si chiude e invia il segnale "N.A.' al Body Computer M1 , pin 2 del connettore F. Il segnale di "chiave su MAR' (INT) del commutatore H1 giunge alla centralina sottoplancia B2 , al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body Computer M1 (pin 9 del connettore F). Il Body Computer M1 comanda l'alimentazione delle luci stop poste nei fanali F30 (sinistra) F31 (destra) - dai pin 32 e 22 del connettore E. Tramite la linea CAN il Body Computer M1 si collega al quadro strumenti E50 , per gestire, in caso di avarie rilevate al circuito, la spia "avaria". L'interruttore I30 comanda direttamente il fanale posteriore centrale F40 attraverso la centralina sottoplancia B2 , pin 5 del connettore D.
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dall'interruttore luci arresto.2. Ruotare e rimuovere l'interruttore luci arresto.2045071
5550D16
0Stacco201Riattacco21Aprire il portellone.1. Scalzare i gommini di protezione.2. Premere i ritegni del fanale nel senso delle frecce e farli disimpegnaredalla sede.2045072
5550D17
0Stacco201Riattacco212424210-5550D16FANALE TERZO STOP -S.R.1. Rimuovere il portalampade (1a) disimpegnando i ritegni (1b).2. Estrarre le lampade (2a) dal portalampade (1a) (innesto a pressione).2045074
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dall'interruttore luce retromarcia.2. Svitare e rimuovere l'interruttore luce retromarcia.2045076
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.