Schema elettrico - ALLARME - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - ALLARME - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C11 | MASSA ANTERIORE DESTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C32 | MASSA LUNOTTO TERMICO | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D30 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO GUIDA | - |
D31 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO PASSEGGERO | - |
D85 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTELLONE | - |
D85 | Giunzione posteriore/portellone | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
E50 | QUADRO STRUMENTI | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
I10 | INTERRUTTORE APERTURA COFANO MOTORE | |
I11 | INTERRUTTORE APERTURA BAULE | |
K62 | GRUPPO SENSORI VOLUMETRICI PER ALLARME ( POSTERIORE ) | |
M1 | BODY COMPUTER | |
N50 | MOTORIDUTTORE SERRATURA PORTA ANTERIORE SINISTRA | |
N51 | MOTORIDUTTORE SERRATURA PORTA ANTERIORE DESTRA | |
P90 | SIRENA ALLARME ( ANTERIORE ) | |
P93 | ANTENNA RICEVITORE PER ALLARME E BLOCCAPORTE ( ANTERIORE ) | - |
Localizzazione componenti - ALLARME - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - ALLARME - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C11 | MASSA ANTERIORE DESTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C32 | MASSA LUNOTTO TERMICO | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D30 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO GUIDA | - |
D31 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO PASSEGGERO | - |
D85 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTELLONE | - |
D85 | Giunzione posteriore/portellone | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
E50 | QUADRO STRUMENTI | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
I10 | INTERRUTTORE APERTURA COFANO MOTORE | |
I11 | INTERRUTTORE APERTURA BAULE | |
K62 | GRUPPO SENSORI VOLUMETRICI PER ALLARME ( POSTERIORE ) | |
M1 | BODY COMPUTER | |
N50 | MOTORIDUTTORE SERRATURA PORTA ANTERIORE SINISTRA | |
N51 | MOTORIDUTTORE SERRATURA PORTA ANTERIORE DESTRA | |
P90 | SIRENA ALLARME ( ANTERIORE ) | |
P93 | ANTENNA RICEVITORE PER ALLARME E BLOCCAPORTE ( ANTERIORE ) | - |
Descrizione - ALLARME - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Il sistema di allarme offre una protezione anti-intrusione nella vettura di tipo volumetrico e perimetrico.
Descrizione funzionale - ALLARME - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Il sistema di allarme e gestito dalla centralina allarme integrata nel Body ComputerM1e alimentata dalla batteria dalla linea del maxifuse CPLB99( diB5per la motorizzazione 3.2 V6).pin 18 del connettore F e dalla linea protetta dal fusibile F39 pin 17 del connettore F; l''alimentazione sotto chiave (INT) giunge al pin 9.Il Body Computer M1 riceve in ingresso i segnali di "porta aperta'' ai pin 8 (porta sinistra) e 25 (porta destra) del connettore E (sono gli stessi segnali che fanno accendere le luci temporizzate).Il cofano motore e controllato dall''interruttoreI10, che si collega al pin 24 del connettore A diM1, mentre il baule dall''interruttoreI11, che si collega al pin 36 del connettore E. (e lo stesso interruttore che fa accendere, con un differente contatto, la luce baule.La sirenaP90e alimentata dal Body ComputerM1, dal pin 34 del connettore A, e si collega con linea seriale dedicata al pin 25.I sensori volumetriciK62sono alimentati dal Body ComputerM1, dal pin 39 del connettore E, e si collegano con linea seriale dedicata al pin 7.L''antenna-ricevitoreP93invia ala Body ComputerM1il segnale di comando delle porte e anche del sistema di allarme, collegandosi ai pin 21 e 31 del connettore A.Il segnale di comando del led di deterrenza viene inviato dal Body ComputerM1, dal pin 14 del connettore C, ad accendere il led, posto nel gruppo dei comandi luci emergenza, fendinebbia, retronebbia H12.Tramite la linea CAN il Body ComputerM1si collega al quadro strumentiE50, al quale invia un segnale che fa accendere, quando necessario, la spia "porte aperte''.