Schema elettrico - LUCE CASSETTO - LUCE BAULE - LUCE ANTINA PARASOLE - Alfa Romeo GT 3.2 V6
Componenti - LUCE CASSETTO - LUCE BAULE - LUCE ANTINA PARASOLE - Alfa Romeo GT 3.2 V6
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C32 | MASSA LUNOTTO TERMICO | - |
D85 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTELLONE | - |
D85 | Giunzione posteriore/portellone | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
G30 | LUCE CASSETTO ( PLANCIA ) | |
G31 | LUCE ANTINA PARASOLE LATO GUIDA | |
G32 | LUCE ANTINA PARASOLE LATO PASSEGGERO ( POSTERIORE ) | |
G40 | PLAFONIERA BAULE | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
I11 | INTERRUTTORE APERTURA BAULE | |
I15 | INTERRUTTORE LUCE CASSETTO | |
M1 | BODY COMPUTER |
Localizzazione componenti - LUCE CASSETTO - LUCE BAULE - LUCE ANTINA PARASOLE - Alfa Romeo GT 3.2 V6
Componenti - LUCE CASSETTO - LUCE BAULE - LUCE ANTINA PARASOLE - Alfa Romeo GT 3.2 V6
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C32 | MASSA LUNOTTO TERMICO | - |
D85 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTELLONE | - |
D85 | Giunzione posteriore/portellone | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
G30 | LUCE CASSETTO ( PLANCIA ) | |
G31 | LUCE ANTINA PARASOLE LATO GUIDA | |
G32 | LUCE ANTINA PARASOLE LATO PASSEGGERO ( POSTERIORE ) | |
G40 | PLAFONIERA BAULE | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
I11 | INTERRUTTORE APERTURA BAULE | |
I15 | INTERRUTTORE LUCE CASSETTO | |
M1 | BODY COMPUTER |
Descrizione - LUCE CASSETTO - LUCE BAULE - LUCE ANTINA PARASOLE - Alfa Romeo GT 3.2 V6
All''apertura del baule viene accesa la luce del bagagliaio , che si spegne alla chiusura del baule stesso.Azionando l''interruttore posto sulla luce stessa e possibile lasciare la luce sempre spenta.La luce posta all''interno del cassetto viene accesa all''apertura del cassetto stesso, e si spegne richiudendolo.Le luci poste sotto ciascuna delle due antine parasole vengono accese azionando l''interruttore posto sulle stesse.Il Body Computer acquisisce continuamente il segnale "tensione batteria'' per confrontarlo con un proprio valore limite: se il livello di tensione batteria rilevato risulta essere inferiore alla soglia, interviene tramite rete CAN inviando un segnale per disabilitare una serie di carichi: tra questi vi sono la luce cassetto, la luce baule e le luci delle antina parasole; la funzione e attiva con chiave in posizione di STOP.
Descrizione funzionale - LUCE CASSETTO - LUCE BAULE - LUCE ANTINA PARASOLE - Alfa Romeo GT 3.2 V6
In base alla logica di controllo della tensione di batteria precedentemente descritta, il Body ComputerM1alimenta dal pin 33 del connettore E la plafoniera bauleG40e le luci antina parasole lato guidaG31e lato passeggeroG32; dal pin 16 del connettore C alimenta in modo analogo la luce cassettoG30.L''interruttore di apertura del bauleI11invia un segnale di massa, a baule aperto ad accendere la relativa plafonieraG40; un secondo contatto diI11si collega al pin 36 del connettore E; tale .segnale fa accendere la spia "porte aperte'' del quadro strumentiE50.La luce del cassettoG30viene accesa con un segnale di massa dall''interruttore cassettoI15.Tramite la linea CANal Body ComputerM1) giunge il segnale di "bassa tensione batteria'' che fa spegnere le plafoniere eventualmente accese.