DescrizioneNella presente vettura viene adottata una architettura di collegamenti elettrici a "rete CAN' (Controller Area Network): si tratta di una soluzione software ed hardware che ha lo scopo di gestire in maniera sempre piu efficiente le risorse presenti nel veicolo, consentendo:una condivisione di informazioni fra le diverse unita elettroniche;una integrazione di piu unita elettroniche mediante una rete;un'alta velocita di circolazione delle informazioni nella rete;vantaggi in termini economici, in quanto si ha una notevole riduzione dei cablaggi/connettori all'interno della vettura;uno standard superiore in termini di qualita ed affidabilita.Il vantaggio nell'utilizzo di un sistema CAN deriva dal fatto che la comunicazione ha luogo tra numerose centraline di controllo e di conseguenza il numero di segnali da gestire e molto elevato.Per questo motivo i segnali "viaggiano' su Bus seriali (doppino) di tipo CAN dove un filo e associato al livello alto (H) l'altro ad un livello basso (L); tali segnali sul Bus CAN sono di tipo differenziale, cioe il valore assegnato al bit e rappresentato dalla differenza tra i livelli di tensione di CAN-H e CAN-L.Le diverse unita elettroniche costituenti il sistema, dette "Nodi' della rete, sono connesse alla rete CAN per mezzo di interfacce di comunicazione dette "transceiver'; tali interfacce di collegamento, integrate nelle stesse unita elettroniche, costituiscono la porta (gate) per inviare/leggere le informazioni sulla rete CAN o sulle linee seriali.La circolazione dei dati sulla linea seriale di tipo CAN e possibile solo con un "protocollo di trasmissione', che e l'insieme di regole che permettono la comunicazione tra due o piu nodi mediante lo scambio di informazioni o "pacchetto dati'.L'elemento principale della rete e il Body Computer.Al nodo Body Computer e affidato il compito di "risvegliare la rete' quando la chiave di accensione e ruotata in posizione MAR (in caso di avaria del Body Computer, il compito di risvegliare la rete e affidato al quadro strumenti).Il Body Computer svolge anche le funzioni di controllo della rete, che permettono di fornire informazioni su:lo stato di attivita della rete;lo stato di avaria funzionale delle singole unita elettroniche (nodi);l'eventuale avaria della rete CAN.Le varie unita elettroniche elaborano i vari segnali provenienti dai loro corrispettivi sensori sia per la propria gestione, sia per le altre centraline, alla quali sono inviati vai rete CANLa struttura specifica adottata per questa vettura, si compone di due reti di comunicazione CAN che collegano nodi appartenenti a due diverse aree:rete C-CAN per il "controllo dinamico' del veicolo (alta velocita): bus CAN-H e CAN-L;rete B-CAN per la gestione delle "funzioni di carrozzeria' (bassa velocita): bus CAN-A e CAN-B;le due reti di comunicazione CAN sono tra loro collegate mediante un gateway per il trasferimento di informazioni comuni, situato nel Nodo Body Computer. La diagnosi dei nodi collegati alla rete di carrozzeria viene realizzata via CAN, mentre per la rete di controllo dinamico del veicolo viene realizzata mediante le linee K specifiche 2422919VedereE8010CONNETTORE MULTIPLO DI DIAGNOSI . Il sistema utilizza, per i vari collegamenti, anche "tradizionali' linee seriali complementari; per esempio nel collegamento tra Body Computer e sirena / sensori volumetrici . La distribuzione della potenza avviene tramite le centraline di derivazione e/o portafusibili, collegate agli elementi di controllo (rele e attuatori statici) in modo da assicurare il massimo livello di protezione elettrica ed il minimo grado di complessita del cablaggio 2422662VedereE1010ALIMENTAZIONE .
Descrizione funzionale Il Body Computer M1 e alimentato direttamente dalla batteria dalla linea protetta dal maxifuse F1 della centralina vano motore B1 al pin 18 del connettore F di interfaccia con la centralina sottoplancia B2 . Il Body Computer M1 e alimentato invece sotto chiave (INT) al pin 9 del connettore F di interfaccia con la centralina sottoplancia B2 : tale segnale serve, tra l'altro per "risvegliare la rete'. I pin 9 e 8 del connettore I M1 sono a massa. I nodi collegati con il Body Computer M1 tramite la rete ad alta velocita C-CAN sono:centralina guida elettrica M86centralina controllo motore M10 ;centralina ABS M50 ;centralina cambio robotizzato M54 ;sensore di "imbardata" K074I nodi collegati con il Body Computer M1 tramite la rete a bassa velocita B-CAN sono:centralina sottoplancia B2 ;quadro strumenti E50centraline di comando porta lato guida M66 , porta lato passeggero M67 ;comandi radio sul volante D47 ;autoradio P20 ;centralina climatizzazione M70 .
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
CARATTERISTICHE - LINEE DI COLLEGAMENTO CAN - Lancia Ypsilon 1.4 16v
5580C10
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motoreAssicurarsi che la batteria sia scollegata.1. Scollegare la connessione elettrica del sensore.2. Svitare il dado.3. Recuperare il sensore.2052933
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria. Procedere con lo stacco 2423694-1048A10FILTRO ARIA COMPLETO- S.R. . 1. Scollegare il flessibile comando acceleratore (1a) dal comandovalvola a farfalla (1b), disimpegnarlo dalla staffa di supporto(1c) e spostarlo lateralmente.2043751
1056B50
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria. Procedere con lo stacco 2423694-1048A10FILTRO ARIA COMPLETO- S.R. . 1. Scollegare la connessione elettrica dal sensore temperatura acquamotore.2. Allentare la fascetta e scollegare la tubazione di mandata liquidodi raffreddamento al riscaldatore dell'impianto di climatizzazione,lato sensore temperatura acqua motore.767Recuperare il liquido di raffreddamentoche fuoriesce in un idoneo recipiente.3. Svitare le viti (3a) e rimuovere il sensore temperatura acquamotore (3b) sfilandolo verso il basso.2043753
1056B51
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dal sensore angolo di camma.2. Svitare la vite (2a) e rimuovere il sensore angolo di camma (2b).2043754
1056B54
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dal sensore di pressione/temperaturaaria aspirata.2. Svitare la vite (2a) e rimuovere il sensore di pressione/temperaturaaria aspirata (2b).2043755
1056B60
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria. Procedere con lo stacco 2423694-1048A10FILTRO ARIA COMPLETO- S.R. . 1. Svitare il tappo di protezione (1a) del tubo collettore combustibileed utilizzando l'attrezzo (1b) scaricare la pressione dell'impiantodi alimentazione combustibile.767Recuperare il combustibile chefuoriesce in un idoneo recipiente.2043756
1056B68
0Stacco201Riattacco21 Procedere con lo stacco , tenendo presenteche si opera su tutti gli elettroiniettori.
1056B70
0Stacco201Riattacco211. Rimuovere il fermo di sicurezza.2. Rimuovere l'elettroiniettore.2043758
1056B78
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dall'interruttore su pedalefrizione.2. Ruotare e rimuovere l'interruttore su pedale frizione.2043759
1056B82
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria. Procedere con lo stacco 2423694-1048A10FILTRO ARIA COMPLETO- S.R. . 1. Agire sui dispositivi di bloccaggio (1a) e scollegare le connessionielettriche (1b) dalla centralina dell'impianto iniezione/accensione.2. Svitare le viti (2a) e rimuovere la centralina dell'impiantoiniezione/accensione (2b).2043760
1056B15
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria. Procedere con lo stacco 2423777-1048A32MANICOTTO da filtroaria a collettore aspirazione - S.R. . 1. Scollegare la connessione elettrica dal corpo farfallato integratocon M.D.S.2. Svitare le viti (2a) e spostare lateralmente la staffa di supporto(2b) completa di centralina dell'impianto iniezione-accensione (2c).3. Svitare la rimanente vite (3a) e rimuovere il corpo farfallatointegrato con M.D.S. (3b).2043975
1056B87
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria. Procedere con lo stacco 2423707-1056B82CENTRALINA (unica) dell'impiantoiniezione/accensione - S.R. . 1. Svitare le viti (1a) e rimuovere il supporto centralina iniezione/accensione(1b).2043984
1056B90
0Stacco201Riattacco21Posizionare la vettura sul ponte elevatore. Procedere con lo stacco 2424177-5530B10BATTERIA - S.R. . Procedere con lo stacco 2424180-5530B52SUPPORTO/CESTELLO batteria- S.R. . Procedere con lo stacco 2423694-1048A10FILTRO ARIA COMPLETO- S.R. . 1. Allentare la fascetta e scollegare la tubazione aspirazione vaporiolio motore, lato manicotto da filtro aria a collettore aspirazione.2. Allentare la fascetta, scollegare il manicotto da filtro ariaa collettore aspirazione, lato collettore aspirazione e rimuoverlo.2043985
CONTROLLO ELETTRONICO POMPA DI PRESSIONE INIEZIONE DIESEL
1060G10
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dal misuratore portata aria.2. Allentare la fascetta e scollegare il manicotto entrata ariaal turbocompressore, lato misuratore portata aria.3. Svitare le viti (3a) e rimuovere il misuratore portata aria (3b).2052636
1060G14
0Stacco201Riattacco21Posizionare la vettura sul ponte elevatore. Procedere con lo stacco . 1. Allentare la fascetta e scollegare il manicotto inferiore uscitaliquido di raffreddamento da radiatore, lato radiatore.767Scaricare il liquido di raffreddamentomotore in un idoneo recipiente.2052637
1060G16
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dal misuratore portata aria.2. Allentare la fascetta e scollegare il manicotto entrata ariaal turbocompressore, lato misuratore portata aria.2052640
1060G20
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria. Procedere con lo stacco . 1. Scollegare la connessione elettrica dal sensore di giri.2. Svitare la vite (2a) e rimuovere il sensore di giri motore (2b).2052643
1060G22
0Stacco201Riattacco21Posizionare la vettura sul ponte elevatore.Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dal misuratore portata aria.2. Allentare la fascetta e scollegare il manicotto entrata ariaal turbocompressore, lato misuratore portata aria.2052645
1060G28
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dal misuratore portata aria.2. Allentare la fascetta e scollegare il manicotto entrata ariaal turbocompressore, lato misuratore portata aria.2052648
1060G38
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dall'interruttore pedalefreno.2. Ruotare e rimuovere l'interruttore pedale freno.2052652
1060G42
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dall'interruttore pedalefrizione.2. Ruotare e rimuovere l'interruttore pedale frizione.2052653
1060G80
0Stacco201Riattacco21Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Scollegare la connessione elettrica dal misuratore portata aria.2. Allentare la fascetta e scollegare il manicotto entrata ariaal turbocompressore, lato misuratore portata aria.2052654
1060G90
0Stacco201Riattacco21Posizionare la vettura sul ponte elevatore. Procedere con lo stacco 2424177-5530B10BATTERIA - S.R. . Procedere con lo stacco 2424180-5530B52SUPPORTO/CESTELLO batteria- S.R. . 1. Scollegare la connessione elettrica dal misuratore portata aria.2. Allentare la fascetta e scollegare il manicotto entrata ariaal turbocompressore, lato misuratore portata aria.2052657
Centralina ABS
M50
DISPOSITIVI DI CONTROLLO/REGOLAZIONE IMPIANTO (A.B.S.)
3340A12
0Stacco201Riattacco21 Procedere con lo stacco 2424177-5530B10BATTERIA - S.R. . Procedere con lo stacco 2424180-5530B52SUPPORTO/CESTELLO batteria- S.R. . 1. Rimuovere il tappo di protezione dalla valvola di spurgo sullapinza freni.2. Collegare il dispositivo di recupero (tubazione e serbatoio)alla valvola di spurgo sulla pinza freni.3. Allentare la valvola di spurgo sulla pinza freni.Attendere lo svuotamento del serbatoiofreni-frizione.2044760
0Stacco201Riattacco21.767Nella seguente procedura e indicatolo stacco/riattacco del sensore numero giri ruota posteriore sinistra;operare analogamente per il sensore numero giri ruota posterioredestra.Posizionare la vettura sul ponte elevatore.Accertarsi che la chiave di accensionesia in posizione "STOP, quindi scollegare il morsetto (-) dellabatteria.1. Svitare la vite (1a) e scollegare il sensore numero giri dellaruota posteriore (1b).2. Disimpegnare il cablaggio elettrico del sensore numero giri dellaruota posteriore dai fissaggi sulla sospensione posteriore.2044773
0Stacco201Riattacco211. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino (2a, 2b).3. Rimuovere il motorino di distribuzione (3a) o miscelazione (3b)disimpegnando la presa.2044976
0Stacco201Riattacco212424354-7040A18RIPOSTIGLIO su plancia- Sist.1. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino.3. Rimuovere il motorino disimpegnando la presa.2044977
5040D96
0Stacco201Riattacco212424354-7040A18RIPOSTIGLIO su plancia- Sist.1. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino.3. Rimuovere il motorino disimpegnando la presa.2044978
0Stacco201Riattacco211. Inserire a fondo gli attrezzi (1a) (numero di attrezzo 46515517)nei fori (1b) presenti sull'autoradio.2. Impugnare gli attrezzi (1a) e, spingendoli verso l'esterno etirandoli verso se stesso, estrarre l'autoradio (2a).2045082
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.