DescrizioneLa vettura e dotata di un sistema di sicurezza a controllo elettronico che, nel caso di urto frontale di una certa severita, aziona i pretensionatori delle cinture di sicurezza anteriori e gli Air Bag frontali di protezione lato guida e lato passeggero.Nel caso di urto laterale di una certa severita, vengono invece azionati gli 'Air Bag laterali e l'Head Bag corrispondente (solo sul lato in cui si e verificato l'urto).Una centralina elettronica gestisce l'intero sistema controllandone tutti i componenti e attivando quando necessario i sistemi di ritenuta (pretensionatori e Air Bag).La centralina e ubicata sotto il mobiletto centrale della vettura, ed e fissata rigidamente alla scocca: in tal modo i sensori di decelerazione collocati all'interno della stessa, sono in prossimita del baricentro e rilevano con precisione le decelerazioni dell'intera vettura.Sul montante delle due porte anteriori e presente un sensore accelerometrico che, nel caso di urti laterali, trasmette un segnale alla centralina.Anteriormente, sulla traversa del radiatore, e collocato un sensore "early crash' che rileva urti di lieve entita.Quando, in base alla logica di controllo, viene rilevato un urto frontale di una lieve entita , la centralina invia i segnali di comando per l'intervento dei moduli frontali al primo stadio e ai pretensionatori..Se viene rilevato un urto frontale di una maggiore entita, la centralina invia i segnali di comando per l'intervento dei moduli frontali al secondo stadio.Nel caso di urto laterale di una certa severita, vengono invece azionati gli 'Air Bag laterali e l'Head Bag corrispondente (solo sul lato in cui si e verificato l'urto).I due moduli Airbag frontali sono a due stadi: il primo interviene, come detto ad un primo livello di urti, il secondo in caso di urti di entita superiore.I due stadi sono realizzati con due cariche separate, le quali "riempiono' il cuscino al 60 % (primo stadio e 40 % (secondo stadio).Il modulo Air Bag lato guida e collocato al centro del volante; e montato su una piastra basculante che consente cosi il comando degli avvisatori acustici. La piastra alloggia un contenitore metallico contenente il cuscino ripiegato ed il dispositivo generatore di gas che gonfia il cuscino.Un dispositivo a "contatto spiralato" consente ai cavi di collegamento del modulo Air Bag di seguire la rotazione del volante senza pericolo di rotture.Il modulo Air Bag lato passeggero e collocato sulla plancia, sopra il cassetto portaoggetti., ed e fissato direttamente sulla traversa della vettura tramite un'apposita staffa.L'Air Bag lato passeggero puo essere disattivato in modo manuale tramite un apposito interruttore azionabile tramite la chiave della vettura: esso si trova all'estremita della plancia, lato passeggero, ed e accessibile solo a porta aperta.Con chiave su OFF la centralina comanda l'accensione dell'apposita spia "disabilitazione Air Bag lato passeggero".I Side Bag sono alloggiati nella parte esterna dei sedili anteriori.L'Head Bag e a costituito da una tendina cuscino che si gonfia interponendosi tra la testa dei passeggeri ed i cristalli laterali.. Il cuscino ripiegato dell'Head Bag e collocato sotto il rivestimento padiglione, mentre il montante posteriore alloggia il generatore di gas.Il pretensionatore e un dispositivo integrato nell'arrotolatore delle cinture di sicurezza anterioriLa centralina e dotata di autodiagnosi:rileva e memorizza eventuali anomaliericonosce i vari componenti ed il tipo di guasto intervenutosegnala l'insorgere di tali anomalie per mezzo dell'apposita spiaAnche le attivazioni del sistema a seguito di un urto di particolare severita sono memorizzate dalla centralina. Per maggior dettagli 2422225Descrizioni e Funzionamento5580CIMPIANTO AIR BAG . Le linee di alimentazione della centralina del sistema e protetta da un fusibile dalla centralina sottoplancia.768
767quando si eseguono operazioni sul sistema Air Bag occorre osservare scrupolosamente le norme di sicurezza prescritte. Per maggiori dettagli [PR5580C]
Descrizione funzionale La centralina di controllo del sistema Air Bag M60 e alimentata "sotto chiave" (INT) al pin 8 del connettore A dalla linea protetta dal fusibile F50 della centralina sottoplancia B2 . Il pin 16 connettore A e collegato alla specifica massa C50 .. Il sensore "early crash' K39 rileva urti di lieve entita e li segnala alla centralina M60 pin 5 e 6 del connettore A di M60 . Quando, in base alla logica di controllo, ai dati dei due sensori suddetti ed ai sensori incorporati nella centralina stessa, viene rilevato un urto frontale di una lieve entita , la centralina invia i segnali di comando per l'intervento dei moduli frontali al primo stadio all'Air Bag lato guida Q9 , attraverso il cavo spiralato sul volante D47 (dai pin 21e 22 del connettore A di M60 ); all'Air Bag lato passeggero Q11 (dai pin 23 e 24 del connettore A di M60 ); ai pretensionatori anteriori lato guida Q20 (dai pin 9 e 11 del connettore B di M60 ) e lato passeggero Q21 (dai pin 10 e 12 del connettore B di M60 ); Se viene rilevato un urto frontale di una maggiore entita, la centralina invia i segnali di comando per l'intervento dei moduli frontali al secondo stadio:all'Air Bag lato guida Q9 , attraverso il cavo spiralato sul volante D47 (dai pin 17 e 18 del connettore A di M60 );all'Air Bag lato passeggero Q11 (dai pin 19 e 20 del connettore A di M60 ); Al pin 4 del connettore A di M60 giunge il segnale del commutatore disabilitazione Air Bag passeggero H75 , alimentato dal . pin 10 del connettore A di M60 I sensori di rilevamento di urto laterale K66 (lato guida) e K67 (lato passeggero) invia i segnali rispettivamente ai pin9 e 10 del connettore B della centralina M60 . Quando, in base alla logica di controllo, viene rilevato un urto laterale di una certa severita, la centralina invia i segnali di comando per l'intervento dei moduli:al Side Bag anteriore lato guida Q30 (dai pin 23 e 24 del connettore B di M60 );al Side Bag anteriore lato passeggero Q31 (dai pin 21 e 22 del connettore B di M60 );all'Head Bag lato guida Q40 (dai pin 17 e 18 del connettore B di M60 );all'Head Bag lato passeggero Q41 (dai pin 19 e 20 del connettore B di M60 ). La struttura dei sedili che alloggiano i Side Bag e collegata alla massa C50 . Quando l'autodiagnosi del sistema rileva un'avaria oppure e stato registrato un urto, la centralina M60 invia dal pin 15 del connettore A un segnale per la spia " segnalazione anomalie Air Bag", collocata nello strumento E50 .; il pin 11 del connettore A di M60 invia il segnale per la spia "disabilitazione Air Bag lato passeggero". La lettura dei dati dell'autodiagnosi puo essere realizzata collegandosi al connettore C del Body Computer M1 pin 3: ad esso arrivano i attraverso l'apposita linea diagnostica dal pin 7 del connettore A di M60 ,
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motoreAssicurarsi che la batteria sia scollegata.1. Scollegare la connessione elettrica del sensore.2. Svitare il dado.3. Recuperare il sensore.2052933
0Stacco201Riattacco21Portare il sedile in posizioneidonea.1. Scalzare il coperchio.2. Scalzare i ritegni interni (2a) della manopola (2b) dalle sedi(2c).2052978
0Stacco201Riattacco21Portare il sedile in posizioneidonea.1. Scalzare il coperchio.2. Svitare le viti.3. Rimuovere il riparo.2052984
7045A60
0Stacco201Riattacco212424387-7045A13SEDILE ANTERIORE conAIR-BAG laterale (uno), sx o dx - S.R.Verificare che il sedile sia in posizionecompletamente sollevata.1. Montare l'apposito attrezzo (1a) sul dispositivo molla a gas(1b), come illustrato in figura.2. Avvitare il dado (2a) dell'attrezzo facendo comprimere la mollaa gas fino a fare disimpegnare il perno (2b) della molla a gas dallasede (2c) nel tubolare. 7697683. Ruotare dello stretto necessario il gruppo attrezzo con mollaa gas, quindi svitare il dado dell'attrezzo fino al completo sfilamentodella molla a gas. 7682052985
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.