Schema elettrico - LUCI DIREZIONE / EMERGENZA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - LUCI DIREZIONE / EMERGENZA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C11 | MASSA ANTERIORE DESTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D51 | GIUNZIONE ANTERIORE / LUCI DI DIREZIONE ( CABLAGGI ) | - |
E50 | QUADRO STRUMENTI | |
F18 | LUCE DI DIREZIONE ANTERIORE SINISTRA ( CABLAGGI ) | |
F19 | LUCE DI DIREZIONE ANTERIORE DESTRA | |
F20 | LUCE DIREZIONE LATERALE SINISTRA | |
F21 | LUCE DIREZIONE LATERALE DESTRA ( ANTERIORE ) | |
F30 | FANALE POSTERIORE SINISTRO | |
F31 | FANALE POSTERIORE DESTRO | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H5 | DEVIOGUIDA | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
M1 | BODY COMPUTER |
Localizzazione componenti - LUCI DIREZIONE / EMERGENZA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - LUCI DIREZIONE / EMERGENZA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C11 | MASSA ANTERIORE DESTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D51 | GIUNZIONE ANTERIORE / LUCI DI DIREZIONE ( CABLAGGI ) | - |
E50 | QUADRO STRUMENTI | |
F18 | LUCE DI DIREZIONE ANTERIORE SINISTRA ( CABLAGGI ) | |
F19 | LUCE DI DIREZIONE ANTERIORE DESTRA | |
F20 | LUCE DIREZIONE LATERALE SINISTRA | |
F21 | LUCE DIREZIONE LATERALE DESTRA ( ANTERIORE ) | |
F30 | FANALE POSTERIORE SINISTRO | |
F31 | FANALE POSTERIORE DESTRO | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H5 | DEVIOGUIDA | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
M1 | BODY COMPUTER |
Descrizione - LUCI DIREZIONE / EMERGENZA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Gli indicatori di direzione lato destro e lato sinistro vengono inseriti alzando o abbassando l''apposita leva sinistra del devioguida; la funzione e attiva con chiave di avviamento in posizione di MAR.Le luci di emergenza (indicatori lato destro e sinistro azionati contemporaneamente) sono attivate attraverso un pulsante posto sulla plancetta centrale e attua contemporaneamente tutte le luci di direzione. E inoltre prevista l''accensione di un led posto nel retro del pulsante di comando in sincronia con il lampeggio delle luci esterne; la funzione e attiva sempre.L''inserimento delle luci di direzione / emergenza viene gestito dal Body Computer, che inoltre controlla la frequenza di lampeggio, che viene inviata agli altri nodi via rete seriale CAN.In tal modo vengono anche accese le due spie "Luci di Direzione'' sul quadro strumenti; inoltre, in concomitanza con il lampeggio delle spie, il sistema fornisce una segnalazione acustica a bassa frequenza., tramite un rele inserito nel Body Computer.
Descrizione funzionale - LUCI DIREZIONE / EMERGENZA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
I segnali di attivazione delle luci di direzione vengono inviati ai pin 7 del connettore D e 30 del connettore B del Body ComputerM1dal devioguidaH5.Il segnale di "chiave su MAR'' (INT) del commutatoreH1giunge alla centralina sottoplanciaB2, al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body ComputerM1(pin 9 del connettore F).Il segnale di attivazione delle luci di emergenza giunge invece al pin 34 del connettore B diM1dal pulsante di comando posto sulla plancetta centraleH12.Il Body ComputerM1comanda l''alimentazione delle luci di posizione lateraliF20(sinistra) eF21(destra) dai pin 2 e 22 del connettore A, di quelle anterioriF18(sinistra)F19(destra) dai pin 38 e 39 del connettore A e di quelle posterioriF30B(sinistra)F31B(destra) dai pin 12 e 3 del connettore E .Tramite la linea CAN il Body ComputerM1si collega al quadro strumentiE50, per gestire la spia "luci di direzione", il buzzer di segnalazione acustica e , in caso di avarie rilevate al circuito, la spia "avaria luci".Dal pin 29 del connettore B diM1viene inviato il segnale per far accendere il led sul pulsante di comandoH12.