AUTOMOTIVE ELECTRICIANS PORTAL

Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK – CRUISE CONTROL – – SCHEMA ELETTRICO, LOCALIZZAZIONE COMPONENTI, DESCRIZIONE FUNZIONALE – SCHEMA ELETTRICO, LOCALIZZAZIONE COMPONENTI, DESCRIZIONE FUNZIONALE

https://portal-diagnostov.com/license.html
https://portal-diagnostov.com/license.html Automotive Electricians Portal FZCO Automotive Electricians Portal FZCO
Obtenez l'accès à tous les schémas de câblage de la voitureDownload PDF file

Schema elettrico - CRUISE CONTROL - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK



CRUISE CONTROL - SCHEMA ELETTRICO Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK  https://portal-diagnostov.com/license.html
https://portal-diagnostov.com/license.html Automotive Electricians Portal FZCO Automotive Electricians Portal FZCO
Obtenez l'accès à tous les schémas de câblage de la voitureDownload PDF file


Componenti - CRUISE CONTROL - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK



Codice componenteDenominazioneRiferimento al complessivo
B1 Centralina di derivazione vano motore-
B2 Centralina di derivazione sotto plancia 5505A
B99 Scatola maxifuse su batteria 5530B
C15 Massa plancia lato guida-
D49 Giunzione pedaliera-
D97 Giunzione cortocircuitante-
E50 Quadro strumenti 5560B
H1 Commutatore di accensione 5520A
H7 Comando Cruise Control 5580A
I30 Interruttore pedale freno 5550D
I31 Interruttore pedale frizione 1056B
I31 Interruttore pedale frizione 1060G
M1 Body computer 5505A
M10 Centralina controllo motore 1056B

Localizzazione componenti - CRUISE CONTROL - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK



CRUISE CONTROL - LOCALIZZAZIONE COMPONENTI Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK  https://portal-diagnostov.com/license.html
https://portal-diagnostov.com/license.html Automotive Electricians Portal FZCO Automotive Electricians Portal FZCO
Obtenez l'accès à tous les schémas de câblage de la voitureDownload PDF file


Componenti - CRUISE CONTROL - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK



Codice componenteDenominazioneRiferimento al complessivo
B1 Centralina di derivazione vano motore-
B2 Centralina di derivazione sotto plancia 5505A
B99 Scatola maxifuse su batteria 5530B
C15 Massa plancia lato guida-
D49 Giunzione pedaliera-
D97 Giunzione cortocircuitante-
E50 Quadro strumenti 5560B
H1 Commutatore di accensione 5520A
H7 Comando Cruise Control 5580A
I30 Interruttore pedale freno 5550D
I31 Interruttore pedale frizione 1056B
I31 Interruttore pedale frizione 1060G
M1 Body computer 5505A
M10 Centralina controllo motore 1056B

Descrizione - CRUISE CONTROL - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK


La funzione di "Cruise Control " - regolatore di velocita costante- permette di guidare ad una velocita sempre costante senza premere il pedale acceleratore.La funzione viene gestita dalla centralina controllo motore, che riceve i comandi dell''apposita leva Cruise Control posta sulla sinistra del volante, sotto quella del devioguida.La funzione viene inserita ruotando l''apposita ghiera (ON).Quando viene impostata una velocita (SET +, SET -) questa resta memorizzata e puo essere ripristinata in ogni istante (RCL).La funzione si disinserisce infatti automaticamente:premendo il pedale del freno;premendo il pedale della frizione;ruotando l''apposita ghiera su OFF;spegnendo il motore;In questi casi rimane comunque memorizzata l''ultima velocita raggiunta, richiamabile attraverso la pressione del pulsante RCL.Il sistema si disinserisce anche per velocita vettura inferiore al minimo consentito (circa 30 km/h)A sistema attivato viene accesa la relativa spia sul quadro strumenti, collegato via rete CAN alla centralina gestione motore.Per maggiori dettagli 5580A IMPIANTO CRUISE CONTROL

Descrizione funzionale - CRUISE CONTROL - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK


La funzione di "Cruise Control " - regolatore di velocita costante - viene gestita dalla centralina controllo motoreM10, su comando dell''apposito comando Cruise Control H7, posto sulla sinistra del volante.Il comandoH7e alimentato sotto chiave (INT) - pin 2 - dalla linea protetta dal fusibile F35 della centralina sottoplanciaB2Il comando H7 si collega alla centralina M10:- al pin 10 del connettore A, con il segnale di ON/OFF”- al pin 42 del connettore A, con il segnale di RCL- al pin 43 del connettore A, con il segnale di SET +- al pin 458 del connettore A, con il segnale di SET-Il pin 26 del connettore A di M10 riceve il segnale di “pedale rilasciato” (contatto N.C.) proveniente dal secondo contatto dell’interruttore luci stop I30, alimentato “sotto chiave” (INT) dalla linea protetta dal fusibile F35 della centralina sottoplancia B2.Il pin 59 del connettore A di M10 riceve il segnale proveniente dall’interruttore frizione I31.Tramite la linea CAN la centralina controllo motore M10 si collega al Body Computer M1 e al quadro strumenti E50, per gestire la spia "Cruise Control inserito ".