DescrizioneLa plafoniera anteriore comprende tre lampade con tre commutatori di comando:con i commutatori esterni e' possibile accendere la luce spot corrispondente.con il commutatore centrale e possibile accendere o spegnere la luce centrale, che viene anche accesa in modo temporizzato, come descritto in seguito.L'illuminazione della plafoniera anteriore e temporizzata in base ad una logica gestita dal Body Computer, quella posteriore viene comandata dalle centraline di comando porta, secondo una logica trasmessa via CAN sempre dal Body Computer:quando si apre una delle porte viene effettuata la temporizzazione della luce plafoniera per un tempo di 3 minuti;se durante l'apertura di una porta si apre l'altra, la temporizzazione dei tre minuti riparte da zero;se una porta resta aperta per un tempo superiore a tre minuti, la plafoniera si spegne e resta spenta sino alla successiva riapertura di una delle porte;se durante la temporizzazione dei 3 minuti vengono richiuse tutte le porte, viene attivata una seconda temporizzazione di 10 secondi , interrotta se la chiave di accensione viene posta su MAR;allo sblocco delle porte tramite il telecomando, la luce della plafoniera viene accesa per il tempo di 10 secondi; la temporizzazione si interrompe se la chiave di accensione viene posta su MAR;alla chiusura della vettura con bloccaggio delle porte, la plafoniera viene spenta immediatamente.Lo spegnimento e l'accensione avvengono in modo progressivo (dimmer) con un ciclo della durata di 2 secondi.La plafoniera viene accesa per 15 minuti anche in caso di intervento dell'interruttore inerziale (l'informazione viene inviata via rete CAN del quadro strumenti).La funzione e attiva con chiave di avviamento in posizione di MAR.Le luci spot si accendono azionando il relativo pulsante, ma vengono spente automaticamente dopo 15 minuti.Il Body Computer acquisisce continuamente il segnale "tensione batteria' per confrontarlo con un proprio valore limite (funzione "SBMT'): se il livello di tensione batteria rilevato risulta essere inferiore alla soglia, interviene tramite rete CAN inviando un segnale per disabilitare una serie di carichi: tra questi vi e la plafoniera anteriore; la funzione e attiva con chiave in posizione di STOP; inoltre tale funzione disattiva i carichi comunque dopo 15 minuti di chiave in posizione di STOP.Le luci spot si accendono azionando il relativo pulsante, ma vengono per esempio spente automaticamente dopo 15 minuti.
Descrizione funzionale Il Body Computer M1 riceve in ingresso i segnali di "porta aperta' ai pin 8 del connettore D (porta lato guida) e 25 del connettore E (porta lato passeggero). La plafoniera anteriore G10 e alimentata dalla linea diretta protetta dal fusibile F39 della centralina sottoplancia B2 . La plafoniera anteriore G10 viene comandata in modo temporizzato dal Body Computer M1 al pin 28 del connettore E di M1 giunge il segnale analogico di comando dai tre pulsanti della plafoniera stessa): il Body Computer M1 alimenta di conseguenza - in base alla logica di controllo della tensione di batteria ("SBMT') precedentemente descritta - le luci della plafoniera G10 , fornendo dai pin 21, 30 e 37 connettore E un segnale di massa temporizzato alle tre luci spot separatamente. Tramite la linea CAN 2422670VedereE1050LINEE DI COLLEGAMENTO CAN il Body Computer M1 si collega al quadro strumenti E50 , dal quale riceve il segnale di "intervento dell'interruttore inerziale' che fa accendere le plafoniere e al quale invia un segnale che fa accendere, quando necessario, la spia "porte aperte'. Sempre tramite la linea CAN, al Body Computer M1 giunge il segnale di "bassa tensione batteria' che fa spegnere le plafoniere eventualmente accese.
0Stacco201Riattacco211. Scalzare il gruppo interruttori (1a), disimpegnando i ritegni(1b).2. Scollegare le connessioni elettriche (2a, 2b).3. Recuperare il gruppo interruttori.2045153
7005M12
0Stacco201Riattacco211. Scalzare la mostrina porta interruttore (1a), disimpegnando iritegni (1b).2. Scollegare la connessione elettrica.3. Recuperare la mostrina porta interruttore.2045154
0Stacco201Riattacco211. Scollegare la connessione del motorino alzacristallo.2. Svitare viti.3. Rimuovere il motorino disimpegnando il suo alberino scanalato.2045156
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
BLOCCAPORTE/CHIUSURA CENTRALIZZATA PORTE ANTERIORI
7005N20
0Stacco201Riattacco211. Disimpegnare ed aprire la protezione antieffrazione.2. Rimuovere il coperchio di accesso ai ritegni serratura.3. Disimpegnare il dispositivo di rimando (3a) dai ritegni (3b)e (3c) della serratura.2045157
Motoriduttore serratura porta anteriore lato passe
N51
N51
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.