DescrizioneLa vettura e dotata di due luci anabbaglianti poste nei proiettori.Le luci anabbaglianti vengono inserite del devioguida ruotando l'apposita ghiera del devioguida nella posizione successiva alle luci di posizione.Un apposito teleruttore - posto nella centralina sottoplancia comanda l'inserimento degli anabbaglianti attraverso due linee protette da appositi fusibili.Il teleruttore per l'inserimento delle luci anabbaglianti viene gestito dal Body Computer: l'eccitazione del teleruttore viene attivata con i segnali di consenso di chiave su MAR (INT) e dallo specifico segnale di comando del devioguida.Il Body Computer gestisce anche la funzione di "mantenimento anabbaglianti' quando vengono accese le luci abbaglianti, Body Computer provvede a mantenere accese le luci anabbaglianti.Nel caso in cui siano gia accese le luci anabbaglianti e le luci abbaglianti, e vengono accese le luci fendinebbia, le luci anabbaglianti vengono spente. Analogamente, se sono accese le luci anabbaglianti e quelle fendinebbia e vengono accese le luci abbaglianti, le luci anabbaglianti vengono spente.In altre parole, con le luci abbaglianti e fendinebbia accese, le luci anabbaglianti vengono sempre spente.Le luci anabbaglianti sono attivate automaticamente se viene impostata la funzione AUTO sul devioguida, tramite il sensore crepuscolare.La funzione " Follow me home' permette di mantenere le luci anabbaglianti e le luci di posizione accese dopo aver spento la vettura (chiave su STOP) per un tempo uguale o multiplo di 30 secondi.Il mantenimento delle luci anabbaglianti e segnalato dall'accensione della spia Luci di Posizione sul quadro strumenti.L'inserimento avviene agendo sulla leva lampo luci entro 2 minuti: ad ogni azionamento della leva il tempo di permanenza luci accese si incrementa di 30 secondi, con un tempo massimo di 210 sec.Il mantenimento della leva lampo luci per piu di 2 secondi causa l'eliminazione della funzione; la funzione viene eliminata anche portando la chiave su MAR.
Descrizione funzionale Il segnale di attivazione delle luci anabbaglianti viene inviato al pin 2 del connettore I del Body Computer M1 dal devioguida H5 . Il segnale di "chiave su MAR' (INT) del commutatore H1 giunge alla centralina sottoplancia B2 , al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body Computer M1 (pin 9 del connettore F). Le luci anabbaglianti sono attivate anche se e presente il sensore crepuscolare K85 (segnale al pin 7 del connettore D di M1 ) ; il sensore crepuscolare K85 e alimentato dalla linea INT protetta dal fusibile F49 della centralina B2 . Il Body Computer M1 comanda l'alimentazione delle luci anabbaglianti inviando un segnale di massa alla centralina sottoplancia B2 dal pin 8 del connettore F di M1 che eccita il teleruttore T1 questo alimenta le luci anabbaglianti dei proiettori F10 (sinistro) e F11 (destro). Ciascun circuito e protetto da un fusibile della centralina B2F13 per il proiettore sinistro e F12 per quello destro.
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il ritegno del coperchio.2. Rimuovere il coperchio (2a) disimpegnando il ritegno (2b).2045042
5540B25
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il ritegno del coperchio.2. Rimuovere il coperchio (2a) disimpegnando il ritegno (2b).2045045
5540B26
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il ritegno del coperchio.2. Rimuovere il coperchio (2a) disimpegnando il ritegno (2b).2045048
5540B28
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il portalampada ed estrarlo.2. Rimuovere la lampada dal portalampada (innesto a baionetta).2045050
5540B38
Predisporre la vetturacompleta di ruota di scorta, utensili, liquidi di rifornimento,riserva combustibile e con conducente a bordo.Controllare che la pressione pneumaticisia corretta.Portare l'interruttore di comando assettoproiettori in posizione "0".Porre la vettura su un pavimento piano,orientata perpendicolarmente ad uno schermo o superficie opaca, distante10 metri, su cui sono state tracciate le seguenti linee.1. V-V: verticale corrispondente alla traccia del piano di simmetriadell'autovettura.2. C-C: tracce dei piani verticali passanti per i centri di riferimentodei gruppi ottici.3. HC-HC: orizzontale corrispondente all'altezza da terra dei centridi riferimento dei gruppi ottici.4. AC-AC: orizzontale al di sotto della linea HC-HC di 12 cm.5. Linee inclinate di 15 come illustrato in figura.2045051
0Stacco201Riattacco211. Sollevare il braccio tergitore.2. Premere sull'estremita con ritegno (2a) del supporto (2b) esfilare la spatola (2c) dall'estremita del braccio.2044985
5050B34
0Stacco201Riattacco211. Disimpegnare il coperchio copridado.2. Svitare il dado e recuperare la rondella.3. Rimuovere il braccio.2044986
0Stacco201Riattacco211. Rimuovere il coperchietto.2. Scalzare lo specchio retrovisore interno spingendolo verso l'alto.3. Scollegare la connessione elettrica.4. Scollegare le connessioni elettriche dai sensori.2052915
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.