DescrizioneLa vettura e dotata di numerose sorgenti di luce per un'ottimale illuminazione degli strumenti e dei comandi posizionati all'interno della stessa.Fra questi alcuni comandi sono illuminati con chiave su MAR (INT), altri a luci di posizione inserite, altri ancora con intensita variabile, secondo una logica di regolazione reostatata gestita da Body Computer.Ruotando la chiave su MAR (INT) sono illuminati i seguenti comandi:comandi della plancetta posta sul tunnel.comandi posti al centro della plancia.comandi su plafoniere anterioreIl Body Computer gestisce, con i segnali di consenso di chiave su MAR (INT) e comando luci di posizione, l'illuminazione di:presa di corrente;comandi climatizzazione;autoradioIl Body Computer gestisce (direttamente e attraverso le centraline di comando porta, la illuminazione reostatata di:dello strumento e dei display.degli interruttori su porta;L'intensita luminosa e regolabile a diversi livelli, tramite un pulsante esterno, collocato sulla plancetta lato sinistro. sono possibili 8 differenti livelli.Il livello di intensita impostato premendo i relativi tasti "MODE +" e "MODE-", viene visualizzato sul quadro di bordo; il valore impostato viene anche memorizzato ed impiegato successivamente.767- l'intensita luminosa non e pero riducibile fino a zero.Il livello di intensita dell'illuminazione viene inoltre fornito alla centralina climatizzazione in modo da attenuare la retro-illuminazione dei relativi display: si passa da illuminazione massima (diurna) e illuminazione reostatata (notturna): la stessa logica regola anche l'illuminazione dei tasti di comando.
Descrizione funzionale La linea di alimentazione "chiave su MAR' (INT) , protetta dal fusibile F49 della centralina sottoplancia B2 , fornisce l'illuminazione ai comandi posti sulle plafoniere G10 , ai comandi plancetta sul tunnel. H35 e ai comandi posto al centro pulsante H90 . Nella versione "HIGH", l'illuminazione dei comandi sulle porte anteriori H44 e H50 e gestita dalle centraline di comando porta lato guida M66 e porta lato passeggero M67 , alimentate - al pin 11 del connettore E - dalla linea protetta dal fusibile F32 della centralina sottoplancia B2 , e collegate tramite la linea CAN al Body Computer M1 . Nella versione "LOW", l'illuminazione dei comandi sulle porte anteriori H44 e H50 giunge dalle linee del teleruttore servizi T13 , collocato nella centralina sottoplancia B2 , protette dai fusibili F47 e F48 ; vedere anche 2422769VedereE3050ALZACRISTALLI ANTERIORI . La alimentazione a luci di posizione inserite viene invece fornita dal Body Computer M1 pin 18 del connettore H ai comandi del condizionatore H80 e alle specifiche lampadine G45 , e inoltre pin 40 del connettore E alla presa di corrente P50 e all'autoradio P20 .. I comandi "MODE' e "DIMMER' del gruppo H90 , inviano un comando al quadro strumenti E50 , pin 8 e 9 del connettore A. Dal pin 12 del connettore B di E50 esce la alimentazione 'dimmerata' per il gruppo di comandi H90 stesso, e per quelli del condizionatore H90 .
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
0Stacco201Riattacco211. Rimuovere il rivestimento (1a) disimpegnando i ritegni (1b).2045250
7040L28
0Stacco201Riattacco211. Spostare la mostrina interruttori (1a) disimpegnando i ritegni(1b).2. Scollegare la connessione elettrica.3. Recuperare la mostrina.2045251
7040L40
0Stacco201Riattacco21Aprire la porta.1. Svitare le viti alle estremita del batticalcagno2. Rimuovere il batticalcagno (2a) disimpegnando i suoi ritegniinterni (2b) con l'attrezzo specifico.2045253
0Stacco201Riattacco211. Scalzare il gruppo interruttori (1a), disimpegnando i ritegni(1b).2. Scollegare le connessioni elettriche (2a, 2b).3. Recuperare il gruppo interruttori.2045153
7005M12
0Stacco201Riattacco211. Scalzare la mostrina porta interruttore (1a), disimpegnando iritegni (1b).2. Scollegare la connessione elettrica.3. Recuperare la mostrina porta interruttore.2045154
0Stacco201Riattacco211. Scollegare la connessione del motorino alzacristallo.2. Svitare viti.3. Rimuovere il motorino disimpegnando il suo alberino scanalato.2045156
0Stacco201Riattacco211. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino (2a, 2b).3. Rimuovere il motorino di distribuzione (3a) o miscelazione (3b)disimpegnando la presa.2044976
0Stacco201Riattacco212424354-7040A18RIPOSTIGLIO su plancia- Sist.1. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino.3. Rimuovere il motorino disimpegnando la presa.2044977
5040D96
0Stacco201Riattacco212424354-7040A18RIPOSTIGLIO su plancia- Sist.1. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino.3. Rimuovere il motorino disimpegnando la presa.2044978
0Stacco201Riattacco211. Inserire a fondo gli attrezzi (1a) (numero di attrezzo 46515517)nei fori (1b) presenti sull'autoradio.2. Impugnare gli attrezzi (1a) e, spingendoli verso l'esterno etirandoli verso se stesso, estrarre l'autoradio (2a).2045082
0Stacco201Riattacco211. Scalzare e sollevare i coperchi.2. Svitare le viti.3. Rimuovere la maniglia di appiglio.2045282
7065C34
0Stacco201Riattacco21Abbassare l'aletta parasole.1. Scollegare l'aletta parasole (1a) dall'appiglio (1b).2. Svitare le viti.3. Rimuovere l'aletta parasole disimpegnando il ritegno (3a).4. Rimuovere l'appiglio disimpegnando il centraggio (4a).2045283
7065C68
0Stacco201Riattacco211. Sollevare il supporto (1a) dello specchio sfilandolo verso l'altodal blocchetto di ritegno (1b) fissato al cristallo.2045284
7065C69
0Stacco201Riattacco21La presente procedura illustrail riattacco della piastrina in quanto, se correttamente fissata,non e possibile distaccare la piastrina dal cristallo.769
7065C72
0Stacco201Riattacco211. Disimpegnare ed aprire il coperchio.2. Estrarre la sede accendisigari (2a) con l'apposito attrezzo (2b).767L'attrezzo deve agganciarsi sullenicchie (2c) della sede accendisigari.3. Scollegare la connessione elettrica.2045286
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.