Schema elettrico - SENSORE DI PARCHEGGIO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - SENSORE DI PARCHEGGIO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
D89 | GIUNZIONE SENSORI PARCHEGGIO | - |
K97 | GRUPPO SENSORI DI PARCHEGGIO | - |
K97 | Sensore di parcheggio centr. sx | - |
K97 | Sensore di parcheggio est. dx | - |
K97 | Sensore di parcheggio est. sx | - |
M84 | CENTRALINA SENSORI PARCHEGGIO | - |
P44 | CICALINO SENSORE DI PARCHEGGIO | - |
Localizzazione componenti - SENSORE DI PARCHEGGIO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - SENSORE DI PARCHEGGIO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
D89 | GIUNZIONE SENSORI PARCHEGGIO | - |
K97 | GRUPPO SENSORI DI PARCHEGGIO | - |
K97 | Sensore di parcheggio centr. sx | - |
K97 | Sensore di parcheggio est. dx | - |
K97 | Sensore di parcheggio est. sx | - |
M84 | CENTRALINA SENSORI PARCHEGGIO | - |
P44 | CICALINO SENSORE DI PARCHEGGIO | - |
Descrizione - SENSORE DI PARCHEGGIO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Il sistema di assistenza al parcheggio fornisce al guidatore in fase di retromarcia, un''informazione circa la distanza durante l''avvicinamento ad ostacoli retrostanti il veicolo, che potrebbero essere al di fuori del campo visivo.L''informazione di presenza/distanza dell''ostacolo e trasmessa al guidatore mediante avvisi acustici ad impulso, la cui frequenza varia con la distanza della vettura dall''ostacolo.Una centralina elettronica attiva e controlla la funzionalita di quattro sensori collocati nel paraurti posteriore, ne elabora i segnali ricevuti ed aziona il segnalatore acustico, posto sempre nel vano baule, lato sinistro.Il sistema si attiva a retromarcia inserita: in tali condizioni la centralina eccita i trasduttori ed invia loro una richiesta di segnale, ricevendone dei segnali di risposta.I sensori sono a tecnologia ultrasonica, ed agiscono come trasmettitori / ricevitori intelligenti, con tecnica di triangolazione : permette una migliore rilevazione in situazioni critiche o in presenza di piccoli ostacoli. Gli impulsi emessi vengono riflessi da eventuali ostacoli; il trasduttore riceve cosi un''eco che viene convertita in segnale digitale ed inviato alla centralina elettronica.La segnalazione della distanza dell''ostacolo viene realizzata con segnali sonori ad impulsi intermittenti: tale segnale aumenta la frequenza mano a mano che il paraurti si avvicina ad un ostacolo: quando la distanza calcolata scende sotto i 30 cm circa, il suono diventa acuto e costante; il segnale acustico cessa invece quando la distanza dell''ostacolo aumenta.Per maggiori dettagli ed informazioni sul funzionamento del sistema,La centralina e dotata di autodiagnosi: all''accensione la centralina effettua un test iniziale dei sensori., che sono poi continuamente diagnosticati durante il funzionamento del sistema.Il guasto anche di un solo sensore inibisce il funzionamento dell''intero sistema: in questo caso il sistema si auto - esclude: lo stato di avaria viene segnalato inviando un opportuno segnale acustico a frequenza elevata.Il sistema si attiva a retromarcia inserita: il segnale di avvenuto inserimento della luce retromarciaalimenta infatti direttamente la centralina sensori di parcheggio.
Descrizione funzionale - SENSORE DI PARCHEGGIO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
La centralina sensore di parcheggioM84e alimentata pin 1 del connettore A dalla linea sottochiave INT protetta dal fusibile F49 della centralinaB2tale linea invia l''alimentazione alla centralinaM84a retromarcia inserita (interruttoreI20) dal pin 6 tale alimentazione viene inviata anche al pin 9 del connettore A ; i pin 8 e 16 del connettore A diM84sono a massa.I segnali di comando per l''azionamento del buzzer di segnalazioneP44sono inviati dai pin 2 e 10 del connettore A diM84.I quattro sensori di parcheggioK97si collegano al connettore B della centralinaM84il pin 1 fornisce la massa di riferimento, il pin 6 la alimentazione e il pin 2 il segnale al sensore interno destroK97D.Analogamente i pin 7, 10 e 3 al sensore interno sinistroK97C; i pin 8, 11 e 4 al sensore esterno destroK97B; e i pin 9, 12 e 5 al sensore esterno sinistroK97A; .