Schema elettrico - APERTURA BAULE E SPORTELLO CARBURANTE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Componenti - APERTURA BAULE E SPORTELLO CARBURANTE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B98 | SCATOLA PORTAFUSIBILI SUPPLEMENTARE ( POSTERIORE ) | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
C32 | MASSA LUNOTTO TERMICO | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D20 | GIUNZIONE PLANCIA / POSTERIORE ( POSTERIORE ) | - |
D30 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO GUIDA | - |
D31 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO PASSEGGERO | - |
D43 | GIUNZIONE PLANCIA /MOBILETTO CENTRALE | - |
D85 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTELLONE | - |
D85 | Giunzione posteriore/portellone | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
H35 | INTERRUTTORI SU TUNNEL ( CABLAGGI ) | |
H44 | GRUPPO COMANDI ALZACRISTALLI SU PORTA ANTERIORE LATO GUIDA | |
I11 | INTERRUTTORE APERTURA BAULE | |
J56 | TELERUTTORE APERTURA BAULE ( POSTERIORE ) | - |
J57 | TELERUTTORE APERTURA SPORTELLO CARBURANTE | - |
M1 | BODY COMPUTER | |
N57 | MOTORIDUTTORE APERTURA BAULE ( CABLAGGI ) | |
N58 | MOTORIDUTTORE SERRATURA SPORTELLO CARBURANTE | |
P93 | ANTENNA RICEVITORE PER ALLARME E BLOCCAPORTE ( ANTERIORE ) | - |
Localizzazione componenti - APERTURA BAULE E SPORTELLO CARBURANTE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Componenti - APERTURA BAULE E SPORTELLO CARBURANTE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B98 | SCATOLA PORTAFUSIBILI SUPPLEMENTARE ( POSTERIORE ) | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
C32 | MASSA LUNOTTO TERMICO | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D20 | GIUNZIONE PLANCIA / POSTERIORE ( POSTERIORE ) | - |
D30 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO GUIDA | - |
D31 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO PASSEGGERO | - |
D43 | GIUNZIONE PLANCIA /MOBILETTO CENTRALE | - |
D85 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTELLONE | - |
D85 | Giunzione posteriore/portellone | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
H35 | INTERRUTTORI SU TUNNEL ( CABLAGGI ) | |
H44 | GRUPPO COMANDI ALZACRISTALLI SU PORTA ANTERIORE LATO GUIDA | |
I11 | INTERRUTTORE APERTURA BAULE | |
J56 | TELERUTTORE APERTURA BAULE ( POSTERIORE ) | - |
J57 | TELERUTTORE APERTURA SPORTELLO CARBURANTE | - |
M1 | BODY COMPUTER | |
N57 | MOTORIDUTTORE APERTURA BAULE ( CABLAGGI ) | |
N58 | MOTORIDUTTORE SERRATURA SPORTELLO CARBURANTE | |
P93 | ANTENNA RICEVITORE PER ALLARME E BLOCCAPORTE ( ANTERIORE ) | - |
Descrizione - APERTURA BAULE E SPORTELLO CARBURANTE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
L''azionamento del motoriduttore di apertura del baule avviene tramite:il pulsante sulla plancia;il telecomando.
La centralina incorporata nel gruppo comandi su porta provvede al controllo del funzionamento dello sblocco della serratura baule: riceve la richiesta di apertura del baule dal Body Computer oppure dal segnale di comando dal pulsante relativo, posto sulla plancia., e comanda di conseguenza un teleruttore esterno, posto sottoplancia, dietro il Body Computer.La logica di apertura del baule e la seguente:con chiave su MAR, il pulsante di comando determina l''apertura del baule se la velocita vettura e 0 km/h;con chiave su STOP, oppure all''apertura di una delle porte, il pulsante di comando funziona in modo temporizzato per 3 minuti.
Ad ogni pressione del pulsante di comando, segue - tramite un segnale trasmesso via CAN un "beep'' di conferma da parte del buzzer del quadro strumenti.L''antenna del ricevitore telecomando e collegata direttamente al Body Computer nel quale e contenuta l''elettronica del ricevitore vero e proprio: il telecomando e posto nella chiave un pulsante specifico che comanda lo sblocco del baule (altri due pulsanti comandano il blocco e lo sblocco delle porte]). Il Body Computer riceve la richiesta di apertura baule con il telecomando e, con chiave su STOP, invia il comando al gruppo su porta.L''azionamento del motoriduttore di apertura dello sportello carburante avviene tramite l''apposito pulsante posto sul mobiletto centrale.Il Body Computer provvede al controllo del funzionamento dello sblocco dello sportello carburante secondo la seguente logica:il comando viene disabilitato:con chiave su MAR,nel caso di porte chiuse e bloccate dall''esterno.
Descrizione funzionale - APERTURA BAULE E SPORTELLO CARBURANTE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Il Body ComputerM1riceve in ingresso i segnali provenienti dalla antenna-ricevitoreP93, che si collega ai pin 21 e 31 del connettore A.Tramite la linea CAN il Body ComputerM1si collega al gruppo comandi su portaH44.Il gruppo comandi su portaH44e alimentato pin 24 del connettore B dalla linea protetta dal fusibile F39 della centralina sottoplanciaB2.Il gruppoH44riceve in ingresso il segnale dal pulsante di sblocco, collocato nel gruppo comandiH12, al pin 3 del connettore B.Secondo la logica di comando precedentemente illustrata, il gruppoH44invia un comando dal pin 6 del connettore A che eccita il teleruttore apertura bauleJ56, che, alimentato dalla linea protetta dal fusibile specifico F60 della scatola portafusibili supplementareB98, , comanda l''azionamento del motoriduttore serratura bauleN57.Il Body ComputerM1riceve in ingresso - al pin 17 del connettore C - il comando di sblocco dello sportello carburante, collocato nel gruppo comandi su tunnelH35.Secondo la logica di comando precedentemente illustrata, il Body ComputerM1invia un comando dal pin 12 del connettore A che eccita il teleruttore apertura sportello carburanteJ57, che, alimentato dalla linea protetta dal fusibile specifico F62 della scatola portafusibili supplementareB98, comanda l''azionamento del motoriduttore sportello carburanteN58.Centralina di derivazione vano motore
B1A
B1A
B1A
B1B
B1B
B1B
B1C
B1C
B1C
B1D
B1E
B1E
B1X
B1X
Centralina di derivazione sotto plancia
B2A
B2A
B2A
B2A
B2A
B2A
B2B
B2B
B2C
B2C
B2D
B2E
B2F
B2G
B2H
Scatola MAXI FUSE
B5A
B5B
B5C
B5D
B5E
B5F
Scatola portafusibili supplementare
B98
Scatola maxifuse su batteria
B99A
B99A
B99B
B99D
Massa plancia lato guida
C15A
C15B
C15C
Massa posteriore sinistra
C30
Massa lunotto termico
C32
Massa su tunnel centrale
C38
Giunzione plancia / posteriore
D20
D20
D20
D20
Giunzione posteriore / porta ant. lato guida
D30
D30
D30
Giunzione posteriore / porta ant. lato passeggero
D31
D31
D31
Giunzione plancia /mobiletto centrale
D43
D43
Giunzione portellone/posteriore
D85A
D85A
D85B
D85B
Giunzione cortocircuitante
D97A
D97A
D97A
D97C
D97D
D97E
D97G
D97H
D97I
D97M
Commutatore di accensione
H1A
H1A
H1B
Comando luci emergenza, fendinebbia, retronebbia
H12A
H12B
Interruttori su tunnel
H35
Gruppo comandi alzacristalli su porta anteriore
H44A
H44B
Interruttore apertura baule
I11
Teleruttore apertura baule
J56
Teleruttore apertura sportello carburante
J57
Body computer
M1A
M1A
M1A
M1A
M1A
M1A
M1B
M1C
M1D
M1E
M1F
M1G
Motoriduttore apertura baule
N57
Motoriduttore sportello carburante
N58
Antenna ricevitore per allarme e bloccaporte
P93