DescrizioneAll'apertura del baule viene accesa la luce del bagagliaio, che si spegne alla chiusura del baule stesso.Il Body Computer acquisisce continuamente il segnale "tensione batteria' per confrontarlo con un proprio valore limite (funzione "SBMT'): se il livello di tensione batteria rilevato risulta essere inferiore alla soglia, interviene tramite rete CAN inviando un segnale per disabilitare una serie di carichi: tra questi vi e la plafoniera anteriore; la funzione e attiva con chiave in posizione di STOP; inoltre tale funzione disattiva i carichi comunque dopo 15 minuti di chiave in posizione di STOP.
Descrizione funzionale L'interruttore di apertura del baule I11 invia un segnale di massa a baule aperto - al pin 36 del connettore E di M1 ad accendere la relativa plafoniera G40 . In base alla logica di controllo precedentemente descritta, il Body Computer M1 alimenta dal pin 23 del connettore E la plafoniera baule G40 . Tramite la linea CAN 2422670VedereE1050LINEE DI COLLEGAMENTO CAN , al Body Computer M1 giunge il segnale di "bassa tensione batteria' che fa spegnere le plafoniere eventualmente accese.
0Stacco201Riattacco21Aprire il portellone.1. Agendo nel senso della freccia, disimpegnare il ritegno (1a)e spostare il portalampada (1b).2. Scollegare la connessione elettrica.2045235
0Stacco201Riattacco211. Scollegare la connessione elettrica del microinterruttore.2. Svitare le viti.3. Spostare leggermente la serratura (3a) e scollegare la connessioneelettrica (3b) del motorino.4. Rimuovere il gruppo serratura (4a) disimpegnando dai ritegni(4b) il cavo di apertura di emergenza (4c).2424320-7015B70MOTORINO per serratura PORTELLONE - S.R. e verificalinea di alimentazione di chiusura ,se necessario. 2045173
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
0Stacco201Riattacco211. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c) della centralina.2. Svitare le viti.3. Recuperare la centralina.2045008
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.