Schema elettrico - LUCI RETRONEBBIA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - LUCI RETRONEBBIA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
D212 | GIUNZIONE PARAURTI/POSTERIORE | - |
D212 | Giunzione posteriore/paraurti | - |
E50 | QUADRO STRUMENTI | |
F32 | FANALE POSTERIORE RETRONEBBIA ( CABLAGGI ) | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
M1 | BODY COMPUTER |
Localizzazione componenti - LUCI RETRONEBBIA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - LUCI RETRONEBBIA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C30 | MASSA POSTERIORE SINISTRA ( POSTERIORE ) | - |
D212 | GIUNZIONE PARAURTI/POSTERIORE | - |
D212 | Giunzione posteriore/paraurti | - |
E50 | QUADRO STRUMENTI | |
F32 | FANALE POSTERIORE RETRONEBBIA ( CABLAGGI ) | |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H12 | COMANDO LUCI EMERGENZA, FENDINEBBIA, RETRONEBBIA | |
M1 | BODY COMPUTER |
Descrizione - LUCI RETRONEBBIA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
La vettura e dotata di una luce posteriore ad alta luminosita "retronebbia", situata sul lato sinistro del paraurti posteriore (nelle versioni guida destra e invece situata sul lato destro).La luce retronebbia e attivata attraverso un pulsante posto sulla plancetta centrale ; e inoltre prevista l''accensione di un led posto nel retro del pulsante a luce inserita.
Descrizione funzionale - LUCI RETRONEBBIA - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Il segnale di attivazione delle luci retronebbia giunge al pin 35 del connettore B diM1dal pulsante di comando posto sulla plancetta centraleH12.Il segnale di attivazione delle luci di posizione viene inviato al pin 28 del connettore B del Body ComputerM1dal devioguidaH5.Il segnale di attivazione delle luci anabbaglianti viene inviato al pin 4 del connettore D del Body ComputerM1dal devioguidaH5EL2011].Il segnale di attivazione delle luci fendinebbia giunge al pin 1 del connettore D del Body ComputerM1(vedere EL2030].Il segnale di "chiave su MAR'' (INT) del commutatoreH1giunge alla centralina sottoplanciaB2, al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body ComputerM1(pin 9 del connettore F).Il Body ComputerM1comanda l''alimentazione della luce retronebbiaF32dal pin 31 del connettore E.Dal pin 21 del connettore C diM1viene inviato il segnale per far accendere il led sul pulsante di comandoH12.Tramite la linea CAN il Body ComputerM1si collega al quadro strumentiE50, per gestire, in caso di avarie rilevate al circuito, la spia "avaria luci".