Schema elettrico - RADIOTELEFONO INTEGRATO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - RADIOTELEFONO INTEGRATO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
D20 | GIUNZIONE PLANCIA / POSTERIORE ( POSTERIORE ) | - |
D47 | GIUNZIONE CONTATTO SPIRALATO | |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H10 | COMANDO ASSETTO PROIETTORI, REGOLAZIONE LUCI STRUM ( PLANCIA ) | |
M1 | BODY COMPUTER | |
P20 | AUTORADIO | |
P20 | AUTORADIO | |
P25 | ALIMENTATORE / AMPLIFICATORE ANTENNA ( POSTERIORE ) | |
P26 | MICROFONO ''VIVAVOCE'' | |
P27 | RICEVITORE TELEFONO ( PLANCIA ) | - |
Localizzazione componenti - RADIOTELEFONO INTEGRATO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - RADIOTELEFONO INTEGRATO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
D20 | GIUNZIONE PLANCIA / POSTERIORE ( POSTERIORE ) | - |
D47 | GIUNZIONE CONTATTO SPIRALATO | |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
H10 | COMANDO ASSETTO PROIETTORI, REGOLAZIONE LUCI STRUM ( PLANCIA ) | |
M1 | BODY COMPUTER | |
P20 | AUTORADIO | |
P20 | AUTORADIO | |
P25 | ALIMENTATORE / AMPLIFICATORE ANTENNA ( POSTERIORE ) | |
P26 | MICROFONO ''VIVAVOCE'' | |
P27 | RICEVITORE TELEFONO ( PLANCIA ) | - |
Descrizione - RADIOTELEFONO INTEGRATO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Nell''allestimento con radio-telefono-navigatore integrato "CONNECT'' , il telefono (modulo GSM e lettore di SIM-CARD) e integrato nello stesso.
Descrizione funzionale - RADIOTELEFONO INTEGRATO - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Il radio-telefono-navigatore integratoP20e alimentato direttamente (7 del connettore A) dalla batteria tramite la linea del fusibile F39 della centralina sottoplanciaB2e il maxifuse CPL diB99.Al pin 4 del connettore A giunge l''alimentazione a luci di posizione inserite.Al pin 1 e 3 del connettore A giunge la linea CAN con la quale il displayP20si collega al Body ComputerM1e agli altri nodi del sistema. Il pin 8 del connettore A e invece a massa.Dal pin 5 del connettore A viene alimentata l''antennaP25. L''antenna GSM e collegata alla funzione telefono anche per mezzo dell''apposito cavo coassiale.Dal connettore B diP20escono i cavi con i segnali verso gli altoparlanti utilizzati per la funzione viva voce.I pin 10 e 11 del connettore C diP20si collegano ai comandi sul volante: il collegamento avviene tramite il "contatto spiralato''D47; il dispositivo che controlla i pulsanti di comando e alimentato sotto chiave (INT) dalla linea protetta dal fusibile F51 della centralina sottoplanciaB2, mentre la massa di riferimento giunge dal pin 12 del connettore C diP20.I pin 9 e 18 del connettore D diP20si collegano al microfonoP26; il pin 12 del connettore D e a massa.Il ricevitore telefonico esternoP27viene alimentato tramite la linea del fusibile F39 della centralina sottoplanciaB2, e si collega al connettore D diP20, ai pin 6, 7, 8, 16 e 17.