Schema elettrico - CONNECT - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - CONNECT - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
D20 | GIUNZIONE PLANCIA / POSTERIORE ( POSTERIORE ) | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
M1 | BODY COMPUTER | |
P20 | AUTORADIO | |
P20 | AUTORADIO | |
P25 | ALIMENTATORE / AMPLIFICATORE ANTENNA ( POSTERIORE ) |
Localizzazione componenti - CONNECT - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Componenti - CONNECT - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
D20 | GIUNZIONE PLANCIA / POSTERIORE ( POSTERIORE ) | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
M1 | BODY COMPUTER | |
P20 | AUTORADIO | |
P20 | AUTORADIO | |
P25 | ALIMENTATORE / AMPLIFICATORE ANTENNA ( POSTERIORE ) |
Descrizione - CONNECT - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Un sistema di navigazione a mappe stradali consente in ogni istante di conoscere la posizione del veicolo sulla mappa (relativa alle reti stradali sia urbane sia extraurbane/autostradali) visualizzandolo sul display del CONNECT.In tal modo il guidatore viene condotto alla destinazione voluta, guidato passo-passo con messaggi vocali ed informazioni visive. Inoltre il sistema fornisce informazioni aggiuntive per raggiungere servizi di interesse generale quali: alberghi, parcheggi, ristoranti, farmacie, stazioni di servizio, ospedali, officine ALFA ROMEO, stazioni ferroviarie, aeroporti, ecc.Il navigatore e inserito, quando previsto, nel gruppo radio-telefono-navigatore integrato.(N.I.T = Nodo Info Telematico). detto. "CONNECT''.
Descrizione funzionale - CONNECT - Alfa Romeo GT 2.0 JTS
Il gruppo radio-telefono-navigatore integratoP20e alimentato direttamente (7 del connettore A) dalla batteria tramite la linea del fusibile F39 della centralina sottoplanciaB2e il maxifuse CPL diB99.Al pin 4 del connettore A giunge l''alimentazione a luci di posizione inserite.Al pin 1 e 3 del connettore A giunge la linea CAN con la quale l''autoradioP20si collega al Body ComputerM1e agli altri nodi del sistema.Il pin 8 del connettore A e invece a massa.Dal pin 5 del connettore A viene alimentata l''antennaP25. L''antenna contenente il dispositivo di ricezione GPS e collegata al modulo navigatore per mezzo dell''apposito cavo coassiale.Dal connettore B escono i cavi con i segnali verso gli altoparlanti attraverso i quali vengono inviati i messaggi vocali:I pulsanti "MODE'' del gruppo comandiH10sono alimentati dalla linea (INT) protetta dal fusibile F39 della centralinaB2ed inviano il comando al quadro strumentiE50, pin 16 del connettore B.A sua volta il quadro strumentiE50e collegato via rete CAN al Body ComputerM1e al nodo radio-telefono-navigatore integratoP20.