Schema elettrico - CONDIZIONATORE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Componenti - CONDIZIONATORE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C16 | MASSA GRUPPO CONDIZIONATORE ( CABLAGGI ) | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D6 | GIUNZIONE ANTERIORE/POSTERIORE | - |
D8 | GIUNZIONE ANTERIORE/CONDIZIONATORE - RISCALDATORE | - |
D30 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO GUIDA | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
H44 | GRUPPO COMANDI ALZACRISTALLI SU PORTA ANTERIORE LATO GUIDA | |
K3 | SENSORE ANTIAPPANAMENTO ( POSTERIORE ) | - |
K64 | SENSORE PRESENZA GAS DI SCARICO ( ANTERIORE ) | |
K87 | SENSORE TEMPERATURA ARIA MISCELATA INFERIORE | |
K88 | SENSORE TEMPERATURA ARIA MISCELATA SUPERIORE | |
K89 | SENSORE TEMPERATURA ARIA ABITACOLO ( CABLAGGI ) | |
K90 | SENSORE SOLARE | |
M1 | BODY COMPUTER | |
M70 | CENTRALINA CLIMATIZZAZIONE | |
M72 | VARIATORE VELOCITA VENTILATORE | |
N78 | ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA SINISTRO ( CABLAGGI ) | |
N79 | ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA DESTRO | |
N80 | ATTUATORE SPORTELLO DISTRIBUZIONE ARIA | |
N82 | ATTUATORE SPORTELLO PRESA ARIA ESTERNA / RICIRCOLO | |
N85 | ELETTROVENTILATORE ARIA ABITACOLO ( CABLAGGI ) | |
P60 | SPECCHIO RETROVISORE ESTERNO SINISTRO |
Localizzazione componenti - CONDIZIONATORE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Componenti - CONDIZIONATORE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | - |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B2 | MAXI FUSE ALIMENTAZIONE GENERALE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C10 | MASSA ANTERIORE SINISTRA ( ANTERIORE ) | - |
C15 | MASSA PLANCIA LATO GUIDA | - |
C16 | MASSA GRUPPO CONDIZIONATORE ( CABLAGGI ) | - |
C38 | MASSA SU TUNNEL CENTRALE | - |
D6 | GIUNZIONE ANTERIORE/POSTERIORE | - |
D8 | GIUNZIONE ANTERIORE/CONDIZIONATORE - RISCALDATORE | - |
D30 | GIUNZIONE POSTERIORE/PORTA ANT. LATO GUIDA | - |
D97 | GIUNZIONE CORTOCIRCUITANTE | - |
H44 | GRUPPO COMANDI ALZACRISTALLI SU PORTA ANTERIORE LATO GUIDA | |
K3 | SENSORE ANTIAPPANAMENTO ( POSTERIORE ) | - |
K64 | SENSORE PRESENZA GAS DI SCARICO ( ANTERIORE ) | |
K87 | SENSORE TEMPERATURA ARIA MISCELATA INFERIORE | |
K88 | SENSORE TEMPERATURA ARIA MISCELATA SUPERIORE | |
K89 | SENSORE TEMPERATURA ARIA ABITACOLO ( CABLAGGI ) | |
K90 | SENSORE SOLARE | |
M1 | BODY COMPUTER | |
M70 | CENTRALINA CLIMATIZZAZIONE | |
M72 | VARIATORE VELOCITA VENTILATORE | |
N78 | ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA SINISTRO ( CABLAGGI ) | |
N79 | ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA DESTRO | |
N80 | ATTUATORE SPORTELLO DISTRIBUZIONE ARIA | |
N82 | ATTUATORE SPORTELLO PRESA ARIA ESTERNA / RICIRCOLO | |
N85 | ELETTROVENTILATORE ARIA ABITACOLO ( CABLAGGI ) | |
P60 | SPECCHIO RETROVISORE ESTERNO SINISTRO |
Descrizione - CONDIZIONATORE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
Un sistema automatico gestisce la climatizzazione dell''abitacolo, cioe la temperatura e la ventilazione, con ricircolo e orientamento dei flussi d''aria, con gestione separata per il lato destro e il lato sinistro dell''abitacolo.
Descrizione funzionale - CONDIZIONATORE - Alfa Romeo GT 1.8 T.SPARK
La centralina di climatizzazioneM70e alimentata sotto chiave (INT/A) al pin 25 dalla linea protetta dal fusibile F31 della centralina sottoplanciaB2.; e alimentata direttamente al pin 31 dalla linea protetta dal fusibile F39 della centralina sottoplanciaB2.L''alimentazione per l''illuminazione dei comandi a luci di posizione inserite giunge al pin 24 dalla linea protetta dal fusibile F35 della centralina sottoplanciaB2.Il pin 21 di M70 e a massaAlla centralinaM70sono collegati i sensoriK87(aria trattata inferiore destro connettore B e sinistro connettore A),K88(aria trattata superiore destro connettore B e sinistro connettore A):tali sensori ricevono una massa di riferimento dal pin 32, ed inviano segnali ai pin 19, 20, 29 e 30 diM70.Il sensore aria abitacoloK89riceve anch''esso una massa di riferimento dal pin 32 ed invia un segnale al pin 37 diM70. Il sensoreK89e dotato di un motorino di ventilazione sempre alimentato sotto chiave, in modo che il valore di temperatura letto non risenta dell''aria ferma all''interno della plancia e quindi piu calda.Il sensore solareK90informa la centralina sul calore proveniente dall''irraggiamento: e alimentato a 5V dal pin 38 della centralinaM70, e restituisce due segnali: al pin 39 per la zona destra, al pin 40 per la zona sinistra.Il sensore presenza gas di scarico (A.Q.S.)K64fornisce un segnale di comando del ricircolo quando l''indice di inquinamento dell''aria supera soglie di nocivita prefissate: e alimentato al pin 1 dalla linea sotto chiave (INT/A) protetta dal fusibile F31 della centralina sottoplanciaB2; il pin 2 e a massa, ed il pin 3 invia il segnale al pin 27 diM70.Il sensore antiappanamentoK03 e alimentato al pin 2 dalla linea sotto chiave (INT) protetta dal fusibile F49 della centralina sottoplanciaB2; il pin 1 e a massa, ed i pin 3 invia il segnale al pin 28 diM70.L''impianto di condizionamento e dotato di un attuatore per il ricircolo (N82), due per la miscelazione dell''aria (N78eN79) e la distribuzione della stessa (N81eN83).L''attuatore il ricircoloN82e comandato dalla centralinaM70dai pin 1, 2, 3 e 4.Gli attuatori di miscelazioneN78eN79sono comandati dalla centralinaM70dai pin 5, 6, 7, 8 e 11, 12, 13, 14 rispettivamente.L''attuatore di distribuzioneN80e comandato dalla centralinaM70dai pin 15, 16, 17 e 18.Un regolatore elettronicoM72aziona con un comando di massa l''elettroventilatoreN85a diverse velocita: esso e alimentato "sotto chiave'' (INT/A) dalla linea protetta dal fusibile F31 della centralina sottoplanciaB2..riceve in ingresso dalla centralina un segnale di controllo dal pin 33 e restituisce un segnale di feedback al pin 9 diM70.L''elettroventilatoreN85e alimentato direttamente dalla linea protetta dal fusibile F5 della centralina vano motoreB1Il pin 36 diM70comanda l''inserimento del compressoreIl sensore che rileva la temperatura esterna si trova sullo specchio retrovisore esternoP60il sensore si collega al gruppo comandi su porta H44 e da qui- via rete CAN con laM70.Tramite la linea CAN, la centralina M70 si collega dai pin 34 e 35 al Body Computer M1 e al nodo H44 segnale tachimetrico;segnale inserimento lavacristalli per l''attivazione del ricircolo;comando chiusura cristalli e tetto apribile;segnale "tensione batteria;segnale inserimento lunotto.