DescrizioneGli indicatori di direzione lato destro e lato sinistro vengono inseriti alzando o abbassando l'apposita leva sinistra del devioguida; la funzione e attiva con chiave di avviamento in posizione di MAR.Le luci di emergenza (indicatori lato destro e sinistro azionati contemporaneamente) sono attivate attraverso un pulsante posto al centro della plancia tra i comandi di climatizzazione e attua contemporaneamente tutte le luci di direzione. E inoltre prevista l'accensione di un led posto nel retro del pulsante di comando in sincronia con il lampeggio delle luci esterne; la funzione e attiva sempre.L'inserimento delle luci di direzione / emergenza viene gestito dal Body Computer, che inoltre controlla la frequenza di lampeggio, che viene inviata agli altri nodi via rete seriale CAN.In tal modo vengono anche accese le due spie "Luci di Direzione' sul quadro strumenti; inoltre, in concomitanza con il lampeggio delle spie, il sistema fornisce una segnalazione acustica a bassa frequenza., tramite un rele inserito nel Body Computer.Il corretto funzionamento delle luci e controllato dalla funzione di "check" luci di direzione: per ciascuno dei due circuiti (ramo lato destro e lato sinistro vettura) vengono controllati :circuito aperto oppure lampada mancante relativamente ai carichi da 21 W (anteriore dx, posteriore dx, anteriore sx, posteriore sx)corto circuito a massa (lampada in c.c. oppure cablaggio in c.c. a massa)corto circuito a Vbatt (cablaggio in c.c. a Vbatt)Al verificarsi di una delle situazioni sopra descritte il Body Computer rende disponibile in rete CAN lo stato di avaria: sul quadro strumenti viene accesa un'apposita spia " luci" e contemporaneamente l'informazione viene visualizzata sul display.
Descrizione funzionale I segnali di attivazione delle luci di direzione vengono inviati ai pin 7 del connettore I e 30 del connettore G del Body Computer M1 dal devioguida H5 . Il segnale di "chiave su MAR' (INT) del commutatore H1 giunge alla centralina sottoplancia B2 , al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body Computer M1 (pin 9 del connettore F). Il segnale di attivazione delle luci di emergenza giunge invece al pin 34 del connettore G di M1 dal pulsante di comando posto nei comandi della climatizzazione H80 ( oppure M70 ) Il Body Computer M1 comanda l'alimentazione delle luci di posizione laterali F20 (sinistra) e F21 (destra) dai pin 2 e 13 del connettore D -, di quelle anteriori F10 (sinistra) F11 (destra) dai pin 38 e 39 del connettore B e di quelle posteriori F30 (sinistra) F31 (destra) dai pin 12 e 3 del connettore D.. Tramite la linea CAN il Body Computer M1 si collega al quadro strumenti E50 , per gestire le spie "luci di direzione", il buzzer di segnalazione acustica e , in caso di avarie rilevate al circuito, la spia "avaria". Dal pin 29 del connettore G di M1 viene inviato il segnale per far accendere il led sul pulsante posto nei comandi della climatizzazione H80 ( oppure M70 )
0Stacco201Riattacco212424359-7040A30RIVESTIMENTO inferioresinistro plancia portastrumenti - S.R.1. Scollegare le connessioni elettriche (1a, 1b, 1c, 1d, 1e, 1f).2. Svitare la vite sinistra di fissaggio traversa di supporto rivestimentoplancia.3. Svitare le viti di fissaggio gruppo body computer/centralinadi derivazione.4. Spostare leggermente il rivestimento plancia (4a) e spostarein basso il gruppo body computer/centralina di derivazione (4b).5. Scollegare le connessioni elettriche (5a, 5b, 5c).6. Recuperare il gruppo body computer/centralina di derivazione.2045005
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il ritegno del coperchio.2. Rimuovere il coperchio (2a) disimpegnando il ritegno (2b).2045042
5540B25
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il ritegno del coperchio.2. Rimuovere il coperchio (2a) disimpegnando il ritegno (2b).2045045
5540B26
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il ritegno del coperchio.2. Rimuovere il coperchio (2a) disimpegnando il ritegno (2b).2045048
5540B28
0Stacco201Riattacco21Aprire il coperchio vano motore.1. Ruotare il portalampada ed estrarlo.2. Rimuovere la lampada dal portalampada (innesto a baionetta).2045050
5540B38
Predisporre la vetturacompleta di ruota di scorta, utensili, liquidi di rifornimento,riserva combustibile e con conducente a bordo.Controllare che la pressione pneumaticisia corretta.Portare l'interruttore di comando assettoproiettori in posizione "0".Porre la vettura su un pavimento piano,orientata perpendicolarmente ad uno schermo o superficie opaca, distante10 metri, su cui sono state tracciate le seguenti linee.1. V-V: verticale corrispondente alla traccia del piano di simmetriadell'autovettura.2. C-C: tracce dei piani verticali passanti per i centri di riferimentodei gruppi ottici.3. HC-HC: orizzontale corrispondente all'altezza da terra dei centridi riferimento dei gruppi ottici.4. AC-AC: orizzontale al di sotto della linea HC-HC di 12 cm.5. Linee inclinate di 15 come illustrato in figura.2045051
0Stacco201Riattacco211. Estrarre il ripetitore laterale (1a) disimpegnando i ritegni(1b) e (1c).2. Ruotare ed estrarre il portalampada con lampada.3. Recuperare il ripetitore laterale.2045069
0Stacco201Riattacco211. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino (2a, 2b).3. Rimuovere il motorino di distribuzione (3a) o miscelazione (3b)disimpegnando la presa.2044976
0Stacco201Riattacco212424354-7040A18RIPOSTIGLIO su plancia- Sist.1. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino.3. Rimuovere il motorino disimpegnando la presa.2044977
5040D96
0Stacco201Riattacco212424354-7040A18RIPOSTIGLIO su plancia- Sist.1. Svitare le viti di fissaggio del motorino.2. Scollegare la connessione elettrica del motorino.3. Rimuovere il motorino disimpegnando la presa.2044978
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.