Schema elettrico - RAFFREDDAMENTO MOTORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - RAFFREDDAMENTO MOTORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C1 | MASSA BATTERIA | - |
C11 | MASSA ANTERIORE DESTRA ( ANTERIORE ) | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
J30 | TELERUTTORE 1. VELOCITA ELETTROVENTOLA MOTORE ( ANTERIORE ) | - |
J31 | TELERUTTORE 2°VELOCITA ELETTROVENTOLA | - |
J32 | TELERUTTORE 2°VELOCITA ELETTROVENTOLA | - |
K10 | PRESSOSTATO A 4 LIVELLI ( ANTERIORE ) | |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | 1056B |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | |
N11 | MOTORINO ELETTROVENTOLA MOTORE - 1 | |
N12 | MOTORINO ELETTROVENTOLA MOTORE -2 | |
O10 | RESISTENZA REGOLAZIONE ELETTROVENTOLA MOTORE - 1 | |
O12 | RESISTENZA REGOLAZIONE ELETTROVENTOLA MOTORE -2 |
Localizzazione componenti - RAFFREDDAMENTO MOTORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Componenti - RAFFREDDAMENTO MOTORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Codice componente | Denominazione | Riferimento al complessivo |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B1 | CENTRALINA DI DERIVAZIONE VANO MOTORE | |
B5 | SCATOLA MAXI FUSE-1 | - |
B99 | SCATOLA MAXIFUSE SU BATTERIA | |
C1 | MASSA BATTERIA | - |
C11 | MASSA ANTERIORE DESTRA ( ANTERIORE ) | - |
H1 | COMMUTATORE DI ACCENSIONE | |
J30 | TELERUTTORE 1. VELOCITA ELETTROVENTOLA MOTORE ( ANTERIORE ) | - |
J31 | TELERUTTORE 2°VELOCITA ELETTROVENTOLA | - |
J32 | TELERUTTORE 2°VELOCITA ELETTROVENTOLA | - |
K10 | PRESSOSTATO A 4 LIVELLI ( ANTERIORE ) | |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | 1056B |
M10 | CENTRALINA CONTROLLO MOTORE | |
N11 | MOTORINO ELETTROVENTOLA MOTORE - 1 | |
N12 | MOTORINO ELETTROVENTOLA MOTORE -2 | |
O10 | RESISTENZA REGOLAZIONE ELETTROVENTOLA MOTORE - 1 | |
O12 | RESISTENZA REGOLAZIONE ELETTROVENTOLA MOTORE -2 |
Descrizione - RAFFREDDAMENTO MOTORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
Descrizione funzionale - RAFFREDDAMENTO MOTORE - Alfa Romeo GT 1.9 JTD 16V
I teleruttoriT6eT7 della centralina vano motoreB1gestiscono l''inserimento della elettroventolaN11a due velocita: hanno le bobine alimentate dalla linea sotto chiave (15/54) mentre le linee di potenza sono protette dai fusibili F6 e F7, sempre della centralina vano motoreB1.Entrambi vengono eccitati da un segnale di comando di massa proveniente dalla centralina controllo motoreM10.Se il liquido di raffreddamento del motore raggiunge un primo livello di temperatura, oppure il pressostato a 4 livelliK10segnala alla centralinaM10- pin 42 del connettore A - il raggiungimento di un primo livello di pressione, allora la centralinaM10invia un segnale dal pin 90 del connettore A - al teleruttore 1° velocita elettroventola T6, che invia quindi l''alimentazione alla elettroventolaN11attraverso la resistenza addizionaleO10la ventola gira cosi alla prima velocita (lenta).Se il liquido di raffreddamento del motore raggiunge un livello piu alto di temperatura, oppure il pressostato a 4 livelliK10segnala alla centralinaM10pin 81 del connettore A il raggiungimento di un piu elevato livello di pressione, allora la centralinaM10invia un segnale dal pin 69 del connettore A al teleruttore 2° velocita elettroventola T7 che invia quindi l''alimentazione alla elettroventolaN11direttamente: la ventola gira cosi alla massima velocita.